Alle soglie della domenica del Corpus Domini troviamo al primo posto un classico della spiritualità eucaristica (meditazioni per cogliere la forza santificante del Corpo e del Sangue di Cristo) e – attorniata da una marea di rientri – l’unica novità della settimana: Risurrezione di Fabrice Hadjadj (Ares), con la quale il saggista francese entra nel mistero abissale della resurrezione dei corpi, percorrendo i diversi capitoli del Vangelo.
Raniero Cantalamessa. Àncora. Pagine 176. Euro 15,00 ❊❊
Luigi M. Epicopo. San Paolo. Pagine 128. Euro 10,00 ▲
Carlo Maria Martini. EDB. Pagine 120. Euro 9,50 ▲
Fabio Rosini. San Paolo. Pagine 208. Euro 9,90 ❊❊
Alberto Maggi. Garzanti. Pagine 150. Euro 15,00 ▲
Michele Gesualdi. San Paolo. Pagine 256. Euro 16,00 ❊❊
Carlo Maria Martini. Terra Santa. Pagine 144. Euro 14,00 ❊❊
Gaetano Piccolo. Paoline. Pagine 80. Euro 5,50 ▲
Fabrice Hadjadj. Ares. Pagine 176. Euro 15,00 ❊
Saverio Gaeta. San Paolo. Pagine 240. Euro 15,00 ❊❊
La classifica dei libri più venduti nelle librerie religiose viene elaborata da «Rebeccalibri» rilevando i dati dalle librerie Ancora, Elledici, Dehoniane, Messaggero, Paoline, San Paolo. Sono esclusi i titoli inferiori a 5 euro e non sono compresi la Bibbia, i testi liturgici, la catechesi, i sussidi, mantenendo invece la saggistica e la narrativa.Legenda:
▲: in ascesa
▼: in discesa
▲▼: stazionario
❊: nuovo ingresso
❊❊: rientro in classifica