Rebecca libri

Addio a Nadine Gordimer, voce contro l’apartheid

È morta a 90 anni la scrittrice sudafricana, premio Nobel per la Letteratura e amica di Nelson Mandela. È stata una delle più importanti voci contro l'apartheid, la segregazione razziale dei neri ad opera dei bianchi nel suo Paese

Nella motivazione della giuria del Nobel vinto nel 1991 – prima volta del premio per la letteratura al Sudafrica – si leggeva che la Gordimer era stata «di enorme beneficio all’umanità grazie alla sua scrittura magnifica ed epica». Sudafricana bianca, la Gordimer è stata tra i protagonisti della lotta contro l’apartheid, strinse amicizia con Nelson Mandela e altre grandi figure della storia recente del suo Paese. Lo stesso Mandela chiese di vederla pochi giorni dopo la sua scarcerazione e quando il leader politico e spirituale del Sudafrica vinse il Nobel per la Pace nel 1993 – due anni dopo l’assegnazione a Gordimer – chiese alla scrittrice di accompagnarlo alla premiazione: «Fu meraviglioso vederlo ricevere quel premio» ricordò poi Gordimer.
(Lara Ricci, il Sole 24 ore, 14 luglio 2014)
Per comprendere più a fondo cosa è stato l’apartheid consigliamo tre titoli dalla nostra banca dati.

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente