In quattro diverse sedi della città di Pisa, gli Arsenali Repubblicani, il Museo delle Navi Antiche, Palazzo Reale e il Fortilizio della Cittadella, prende avvio la XXI edizione del festival nato nel 2003 con lo scopo di dare visibilità agli editori indipendenti italiani e affermatosi negli anni come vetrina nazionale ed internazionale per editori e artisti, luogo di incontro tra lettori e autori, ricco di eventi, tra presentazioni, convegni, laboratori, seminari e reading.
Quest’anno il Pisa Book Festival è dedicato alle donne, tutte, come riporta la presentazione stessa dell’evento: <<le donne iraniane che lottano e le donne ucraine che resistono, le donne che sognano e le donne che ricordano, le sorelle, le figlie, le madri, le donne che scrivono e le donne che leggono, le donne poeta e, naturalmente, le coraggiose donne editrici>>.
Tra i partecipanti ci sarà anche Città Nuova.
Per saperne di più, leggi il programma del Pisa Book Festival.