Rebecca libri
Rebecca libri
Navigate
  • Rebeccalibri
    • Il progetto
    • Il Consorzio per l’Editoria Cattolica
    • La gestione bibliografica
    • Il portale
    • Pensare i/n libri
    • Contatti
  • Editori e librerie
    • Editori
    • Librerie
  • Banca dati
    • Banca dati
    • Bibliotecari ABEI
    • Operatori pastorali
  • Pensare i/n libri
  • Percorsi di lettura
  • Notizie
  • Eventi
  • Rebeccalibri
    • Il progetto
    • Il Consorzio per l’Editoria Cattolica
    • La gestione bibliografica
    • Il portale
    • Pensare i/n libri
    • Contatti
  • Editori e librerie
    • Editori
    • Librerie
  • Banca dati
    • Banca dati
    • Bibliotecari ABEI
    • Operatori pastorali
  • Pensare i/n libri
  • Percorsi di lettura
  • Notizie
  • Eventi
Ricerca nella Banca dati di Rebecca Libri   
Data di pubblicazione
Cerca...

Anche UELCI a “NapoliCittàLibro”

Prende il via il salone del libro e dell’editoria di Napoli

pubblicato il 1 Luglio 2021 Notizie

Da giovedì 1 a domenica 4 luglio a Palazzo Reale di Napoli in piazza del Plebiscito, si terrà la terza edizione di “NapoliCittàLibro – il salone del libro e dell’editoria di Napoli” sul tema “Passaggi”, di particolare attualità quest’anno per l’emergenza che stiamo ancora attraversando.

L’edizione 2021 si aprirà con la dedica a Luis Sepulveda e con un incontro speciale in memoria dello scrittore cileno che sarebbe dovuto essere il testimonial della terza edizione della manifestazione e che invece è scomparso lo scorso anno proprio vittima del Covid. Ideale mèta di circolazione e scambio come il luogo che lo ospita, sinonimo di apertura e libertà, il Salone riabbraccerà il suo pubblico proponendo riflessioni sui temi più attuali della nostra contemporaneità: presenti sia nella dimensione fisica che in quella digitale, a NapoliCittàLibro arriveranno protagonisti del mondo culturale e scientifico, volti noti dello spettacolo e interpreti del nostro tempo come giornalisti, narratori, saggisti e studiosi, pronti a condividere le proprie esperienze e punti di vista.

L’itinerario di libri si estende per gli 80 stand distribuiti nei cortili del Palazzo Reale. Saranno proposti anche spettacoli teatrali, musica e appuntamenti con gli autori.

Segnaliamo la presenza di UELCI con un proprio stand (80-81).

Inoltre, fra gli editori Rebeccalibri segnaliamo la presenza di AVE, il gruppo editoriale Centro Ambrosiano – In Dialogo – IPL, Edizioni Messaggero Padova – EMP, Effatà, Libreria Editrice Vaticana – LEV, Paoline, tutti nello stand Uelci 80-81; Città Nuova, stand 56.

AVE Centro Ambrosiano Città Nuova Effatà EMP In Dialogo Libreria Editrice Vaticana Paoline UELCI

Notizie correlate

  • La scomparsa di Antonio Santangelo

    18 Gennaio 2023
  • Educare alla pace (M.Grazia Fida, Paoline 2012)

    3 Gennaio 2023
  • Disarmo (Maurizio Simoncelli, Vincenzo Camporini, Andrea Gaiani, Carlo Cefaloni; Città Nuova 2018)

    31 Dicembre 2022
  • Novità editoriali

  • Prossimi eventi

    1.  27 Gennaio - Bologna (BO)

      David Sassoli la forza di un sogno (In Dialogo, 2023)

    2.  27 Gennaio - Bologna (BO)

      Vivere, nonostate tutto (Cornelia Paselli, Zikkaron, 2021)

    3.  27 Gennaio - Brescia (BS)

      Etty Hillesum

    4.  27 Gennaio - Sona (VR)

      Dietrich Bonhoeffer (Roberto Fiorini, Gabrielli Editori, 2020)

    5.  28 Gennaio - Cremona (CR)

      I sabati di Librofatato

    Vedi Tutti gli Eventi »

  • Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

  • Log In

  • Contatti | Privacy | Cookie Policy | Credits

REBECCALIBRI è di proprietà del
Consorzio per l'Editoria Cattolica

C.E.C. | Via Scipione Dal Ferro, 4 | 40138 Bologna (Bo) | Tel. +39 051.3941201/202 | P.IVA/C.F. 02517461204 | rebeccalibri (at) pec.it