
Classifica settembre 2020 – Spiritualità e attualità
Classifica rinnovata dall’entrata in scena delle ultime novità editoriali.
Luigi Epicoco si conferma un vero top player di questa speciale classifica, così come si confermano ben presenti nelle librerie religiose i volumi degli editori laici, mentre Rosini sebbene scenda dal podio dopo ben 5 mesi è in classifica con ben due titoli.
Spiritualità e speranza di guarigione (ovviamente legata anche ai traumi del Covid19) continuano a essere argomenti privilegiati, ma non mancano anche temi di attualità legati al mondo ecclesiale (Terrafutura e Una sola chiesa).
Forse a sorpresa, non scalda i cuori dei lettori il duo Francesco – Benedetto XVI che rimane nelle posizioni di rincalzo.
Luigi M. Epicoco. Paoline. Pagine 144. Euro 12,00 ▲▼
Luigi M. Epicoco. Rizzoli. Pagine 160. Euro 14,00 ❊
Fabio Rosini. San Paolo. Pagine 336. Euro 16,00 ▼
Costanza Miriano. Sonzogno. Pagine 144. Euro 15,00 ❊
Julián Carrón. San Paolo. Pagine 96. Euro 5,00 ❊
Angelo Comastri. Shalom. Pagine 160. Euro 5,00 ▼
Ignacio Carbajosa. Itaca. Pagine 128. Euro 12,00 ❊
Carlo Petrini. Giunti. Pagine 240. Euro 16,00 ❊
Fabio Rosini. San Paolo. Pagine 312. Euro 14,50 ❊❊
Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Benedetto XVI. Rizzoli. Pagine 272. Euro 18,00 ❊
La classifica dei libri più venduti nelle librerie religiose viene elaborata da «Rebeccalibri» rilevando i dati dalle librerie Ancora, Messaggero, Paoline San Paolo. Sono esclusi i titoli inferiori a 5 euro e non sono compresi la Bibbia, i testi liturgici, la catechesi, i sussidi, mantenendo invece la saggistica e la narrativa.
Legenda:
▲: in ascesa
▼: in discesa
▲▼: stazionario
❊: nuovo ingresso
❊❊: rientro in classifica
Le immagini che corredano gli articoli del Pensare i/n Libri sono immagini già pubblicate su internet. Qualora si riscontrasse l'utilizzo di immagini protette da copyright o aventi diritti di proprietà vi invitiamo a comunicarlo a info@rebeccalibri.it, provvederemo immediatamente alla rimozione.