Scheda prodotto
Laicato cattolico tra Chiesa e società (Il). La lezione di Giuseppe Lazzati a cent’anni dalla nascita. Pref. Giorgio Campanini
Titolo: Laicato cattolico tra Chiesa e società (Il). La lezione di Giuseppe Lazzati a cent’anni dalla nascita. Pref. Giorgio Campanini
Autore: Turi, Tommaso
Editore: EDB
Luogo di edizione: Bologna
Data di pubblicazione: 07 / 09 / 2009
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 9,30
EAN: 9788810104828
L’attuale contesto storico appare particolarmente favorevole a una ripresa della riflessione sul laicato – il suo ruolo, le sue responsabilità, la sua importanza ai fini del pieno svolgimento della missione della Chiesa nella storia e nel mondo – soprattutto per due motivi. La fine della Democrazia Cristiana ha posto in termini nuovi il rapporto Chiesa-società: la rappresentanza dei cattolici non è più mediata dal partito che se l’era assunta, di fatto e con l’avallo della Chiesa magisteriale, e ora è esposta al rischio della debolezza, se non addirittura dell’insignificanza. In secondo luogo, a quasi cinquant’anni dal Vaticano II, risulta definitivamente acquisita l’autonomia del laicato cattolico: nel senso non della separatezza dal corpo ecclesiale, ma del riferimento a una consapevole e responsabile presa di coscienza del suo ruolo nella storia, lungo un percorso che è illuminato dalla Parola, dal magistero ecclesiastico e dai “segni dei tempi” che la sapienza laicale deve saper decifrare. La ricorrenza del centenario dalla nascita di Giuseppe Lazzati (1909) è occasione per riproporre il tema della cittadinanza del cristiano, capace di illuminare il rapporto Chiesa-laicato-mondo in termini rinnovati, cosicché i credenti siano “cittadini degni del Vangelo”.
Altri autori: Campanini, Giorgio (Prefazione di)
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro
Collana: Fede e storia
Numero collana: 35
Numero edizione: 1
Data ultima ristampa: 07/09/2009
Pagine: 96
Altezza (mm): 210
Larghezza (mm): 140
Spessore (mm): 7
Peso (gr): 158