Scheda prodotto

Dante. Orizzonti dell’esilio.

Titolo: Dante. Orizzonti dell’esilio.

Autore: Manguel, Alberto

Editore: Olschki

Data di pubblicazione: 19 / 09 / 2022

Stato editoriale: Attivo

Prezzo: € 60,00

EAN: 9788822268471

Si possono rappresentare i luoghi di un esilio, quand’esso non ha – per l’esule – niente di “proprio”? Quando – soprattutto per Dante – i nomi che sono il paesaggio della memoria affiorano ormai in dolente litania: «Sacchetti, Giuochi, Fifanti e Barucci / […] Sizii e Arrigucci» (Par., XVI, 104 e 108). Alberto Manguel e Nicola Giuseppe Smerilli ci accompagnano nella Ravenna che gli occhi di Dante poterono contemplare negli sguardi eterni che lo fissavano dalle icone musive dei monumenti bizantini nella città dell’ultimo rifugio. L’appello che discende da quelle pareti azzurre e oro non detta soltanto le luminose tessere del Paradiso ma rimuove altresì dal “qui” ogni parvenza: «In Dante ci sono immagini che si allontanano e si accomiatano. È difficile scendere le valli del suo verso dai mille addii». La formula di Osip Mandel’štam ci accompagna in questo viaggio di parole e immagini, pronte a svanire dalla vista per imprimersi nella mente, in un delicato incidersi del sempre: «[…] sì come cera da suggello, / che la figura impressa non trasmuta» (Purg., XXXIII, 79-80). Un libro che raccoglie, come ha scritto Alberto Manguel, «il respiro dell’universo nel respiro della parola».

Scheda tecnica Scheda commerciale Scheda tematica

Titolo parallelo: Dante. Landscapes of Exile

Altri autori: Smerilli, Nicola G. (Fotografie di); Baglieri, Giovanna (Tradotto da); Cuminetti, Sarah (Tradotto da); Ossola, Carlo (Nota introduttiva di)

Lingua: Italiano (Lingua del testo)|Inglese (Lingua del testo)

Tipo di prodotto: Libro

Tipo edizione: Illustrata

Numero edizione: 1

Pagine: 152

Altezza (mm): 300.00

Larghezza (mm): 280.00