Scheda prodotto
Verso un’estate di luce. La cornice storica dell’esperienza mistica di Chiara Lubich nel 1949.
Titolo: Verso un’estate di luce. La cornice storica dell’esperienza mistica di Chiara Lubich nel 1949.
Editore: Città Nuova
Luogo di edizione: Roma
Data di pubblicazione: 20 / 05 / 2019
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 18,00
EAN: 9788831159050
Alle origini della nascita dei Focolari. Luoghi e persone del contesto storico e politico italiano del dopoguerra. Il libro offre un’accurata introduzione, dal punto di vista storico, all’esperienza vissuta a Tonadico (Trento) da Chiara Lubich nell’estate 1949 e da lei condivisa con Igino Giordani e il primo gruppo di focolarine e focolarini. Con una convincente e appassionata sequenza di contributi, un gruppo di storici collegati alla Scuola Abbà ne delinea il contesto. Sulla base di fonti edite e inedite, gli anni del dopoguerra vengono descritti sia tracciando linee portanti della storia d’Italia e della Chiesa, sia dando spazio a figure femminili della prima metà del Novecento e alla personalità poliedrica di Igino Giordani. Lo studio si concentra infine sulla realtà ecclesiale del Trentino, sulle origini del Movimento dei Focolari ( 1943-49), sui luoghi che ospitarono l’evento e i testimoni che ne furono partecipi.
Altri autori: Cataldi, Silvio (A cura di); Siniscalco, Paolo (A cura di)
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro
Collana: Opere complete di Francesco di Sales
Numero edizione: 1
Pagine: 240