Scheda prodotto
Orientamenti sportivi. Epos, Ethos, Paideia, Polis.
«Lo sport non è solo una forma d’intrattenimento, ma anche uno strumento per comunicare valori che promuovono il bene della persona umana e contribuiscono alla costruzione di una società più pacifica e fraterna».
Francesco
In tempi di profondi cambiamenti sociali, economici e culturali, anche il sistema sportivo è chiamato a ripensarsi. Orizzonti sportivi affronta la complessità del fenomeno sportivo, partendo da quattro prospettive inusuali, che affondano le radici nella saggezza antica: epica, etica, educazione e cittadinanza.
Osservare l’evoluzione dello sport nel tempo, fin dalle sue origini, può dare linfa nuova per fronteggiare le sfide di oggi e di domani.
Scheda tecnica
Scheda commerciale
Scheda tematica
Allegati
Altri autori: Abodi, Andrea (Prefazione di)
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di
prodotto: Libro
Collana: Laudato si\' sport
Numero
edizione: 1
Pagine: 138
Prezzo: € 12,00
IVA: IVA assolta dall\'editore ART 74,1C
Stato
editoriale: Attivo
Stato
distributore: Disponibile
Classificazione
Dewey: SCIENZE SOCIALI
Argomenti:
Benessere;
Sport;
Benessere fisico
Note: Maria Cinque Direttrice della Scuola di Alta Formazione EIS dell’Università Lumsa di Roma, dove è presidente del corso di laurea in Scienze dell’educazione. È membro del comitato scientifico per il Patto educativo presso la Congregazione per l’educazione cattolica della Santa Sede.
Luca Grion è professore associato di filosofia morale all’Università degli Studi di Udine e presidente dell’Istituto Jacques Maritain di Trieste. È direttore della Spes (Scuola di politica ed etica sociale) e, assieme a Giovanni Grandi, dirige «Anthropologica. Annuario di studi filosofici».
Daniele Pasquini Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport e dirigente del Centro Sportivo Italiano CSI. È consultore del Pontificio Consiglio per la Cultura e collabora sui temi di educazione pastorale e dello sport con la Santa Sede e l\'Ufficio Sport della Conferenza Episcopale Italiana.
Raniero Regni è professore ordinario di pedagogia sociale presso il Dipartimento di Scienze umane della Lumsa di Roma, dove insegna anche pedagogia interculturale e nuovi media, e dove è coordinatore del dottorato di ricerca in educazione, linguaggi, culture. È condirettore della rivista «Pedagogia e vita».
Andrea Abodi un politico e dirigente sportivo italiano, dal 22 ottobre 2022 è ministro per lo sport e i giovani nel governo Meloni.
Articoli, Percorsi o Eventi correlati