Scheda prodotto
Shakespeare sceneggiatore. La tecnica di scrittura di cinque grandi tragedie
Titolo: Shakespeare sceneggiatore. La tecnica di scrittura di cinque grandi tragedie
Autore: Ruggeri, Mario
Editore: Vita e Pensiero
Luogo di edizione: Milano
Data di pubblicazione: 12 / 05 / 2016
EAN: 9788834331606
Possiamo definire Romeo e Giulietta, Amleto, Macbeth, Re Lear, Otello dei veri e propri successi di pubblico? La risposta è decisamente affermativa.
Shakespeare ha messo in scena drammi e personaggi capaci di catturare l’interesse del pubblico per quattro secoli, dal 1600 ad oggi, e molto probabilmente lo farà ancora a lungo nel futuro. Com’è riuscito a comunicare la verità dell’uomo nella sua universalità, pur rimanendo popolare? Com’è riuscito a dialogare in modo così potente con il suo pubblico, tanto da diventare un modello narrativo per forme di racconto come il cinema o la tv, media di cui non poteva nemmeno immaginare l’esistenza?
In questo volume Mario Ruggeri ci guida alla scoperta del ‘laboratorio’ delle storie shakespeariane proponendo una lettura emozionante e avvincente: egli analizza i capolavori della tragedia mettendo in luce una sapiente consapevolezza di regole e tecniche di costruzione del racconto e di ‘guida’ per le emozioni dello spettatore. A dispetto dell’idea romantica, secondo cui il ‘genio’ non può essere razionalizzato, si potrebbero opporre le stesse parole di Shakespeare: Though this be madness, yet there is method in’t.
Altri autori: Fumagalli, Armando (Introduzione di)
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro
Collana: Università/Ricerche/Media spettacolo
Numero edizione: 1
Pagine: 216
Altezza (mm): 220
Larghezza (mm): 160