Scheda prodotto
Bolscevismo bianco. Guido Miglioli fra Cremona e l’Europa (1879-1954).
Titolo: Bolscevismo bianco. Guido Miglioli fra Cremona e l’Europa (1879-1954).
Autore: Baldoli, Claudia
Editore: Morcelliana
Luogo di edizione: Brescia
Data di pubblicazione: 17 / 06 / 2021
EAN: 9788837233433
Il bolscevico bianco, benevolo nei confronti della rivoluzione sovietica, ma con una precisa interpretazione cristiana dei suoi contenuti: si delinea così la figura di Guido Miglioli, attivista antifascista, leader delle leghe contadine cattoliche che nei primi del Novecento si batterono in difesa dei diritti dei lavoratori delle campagne. La vita del sindacalista, costretto all’esilio dalla minaccia squadrista, si intreccia con quella politica della sua terra di origine, Cremona, con la storia dell’Italia tra la Prima guerra mondiale e la fine della Seconda e, valicandone i confini, anche con quella europea e sovietica. Il meticoloso lavoro di archivio della storica restituisce qui al lettore una visione degli anni che videro nelle campagne della Valle padana un susseguirsi di cambiamenti economici, sociali e culturali, di lotte contadine contro la guerra, di scioperi e occupazioni, di violenza fascista e di opposizione ad essa, ma anche il confronto tra idee anarchiche, comuniste e cattoliche. La biografia di Miglioli, e il “migliolismo” derivato, dilata la storia locale in storia transnazionale, di tempi di guerra, ma anche di utopie e tragedie politiche, toccando gli anni del secondo dopoguerra, segnati da ricostruzione e nuove lotte nella democrazia.
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro
Collana: Storia
Numero edizione: 1
Pagine: 384