Scheda prodotto
Maschilità in questione. Sguardi sulla figura di san Giuseppe.
Titolo: Maschilità in questione. Sguardi sulla figura di san Giuseppe.
Editore: Queriniana
Luogo di edizione: Brescia
Data di pubblicazione: 20 / 09 / 2021
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 22,00
EAN: 9788839934352
Il falegname di Nazaret occupa un posto marginale all’interno del discorso teologico, a differenza di Maria. Eppure, anche Giuseppe riflette importanti istanze del nostro tempo, collegate sia al dibattito su identità, relazioni e funzioni dello stare al mondo come uomini e donne, sia al tema dell’abitare una chiesa composta di uomini e donne.
Liberato da stereotipi agiografici e da finalità strettamente apologetiche, Giuseppe diviene emblema di una maschilità oggi più che mai in questione: cosa significa per un maschio sentirsi soggetto, persona? Cosa significa per lui condividere un cammino di relazioni sostanziali e generare insieme la vita? Cosa significa prendersi cura del mondo, nella pluralità delle possibili espressioni (politica, professione, impegno civile)?
Questo libro avvia un percorso inedito, espressione del fecondo intreccio che la teologia intende stabilire con altri approcci culturali. Dischiude un insieme di “sguardi” – storico, biblico, sociologico, teologico, pastorale… – rivolti a san Giuseppe, figura di una maschilità che ci interroga. E propone un dialogo ideale tra studiose e studiosi che hanno accolto l’invito del papa: Ite ad Ioseph, «Andate da Giuseppe». Le loro risposte possono essere sorprendenti.
Altri autori: Autiero, Antonio (A cura di); Perroni, Marinella (A cura di)
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro
Collana: Giornale di teologia
Numero collana: 435
Numero edizione: 1
Pagine: 264
Altezza (mm): 193
Larghezza (mm): 123
Spessore (mm): 16
Peso (gr): 277