Scheda prodotto
Teologia 3/2021. Dante, poeta teologo.
Titolo: Teologia 3/2021. Dante, poeta teologo.
Editore: Glossa
Luogo di edizione: Milano
Data di pubblicazione: 09 / 02 / 2022
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 14,00
EAN: 9788871054841
La Commedia è il “Credo” cristiano che si è fatto poesia. Dante non semplicemente trascrive la dottrina, perché la rappresenta. Figurandola, la ricrea, mostrandone la coerente bellezza. La missione profetica di Dante dischiude l’orizzonte di un umanesimo autentico, nel segno di un incontro che non può compiersi senza il concorso della libertà personale di ciascuno, perché il principio che lo rende possibile è lo stesso che lo compie: l’Amore. Il viaggio nell’al di là è l’esperienza di un pellegrinaggio al cuore della storia, che, proprio perché si misura senza infingimenti con gli abissi del male, può lasciarsi sorprendere dall’eccesso grazioso del Bene.
MassimoEpis
Creati liberi per indiarci. L’ordogratiae nel poema dantesco
Claudio Doglio
L’Apocalisse di Dante. La rivelazione di Giovanni riletta nella Divina Commedia
Marco Ballarini
Dante maestro di preghiera
Ivan Salvadori
«L’amor che move il sole e l’altre stelle» (Par. XXXIII, 145). “Metafore” di redenzione nella Commedia di Dante
FrancescoBargellini
La “poetica della fede” nella Commedia
Altri autori: Epis, Massimo (Caporedattore)
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro
Collana: Teologia Rivista
Numero collana: 3/2021
Numero edizione: 1
Pagine: 130
Altezza (mm): 240
Larghezza (mm): 170