Scheda prodotto
Abbiate sale in voi stessi. Commento al Vangelo dell’anno B.
Titolo:
Abbiate sale in voi stessi. Commento al Vangelo dell’anno B.
Autori: Messina, Sergio;
Raimondo, Pierfortunato
Editore: Effatà
Data di
pubblicazione: 01 / 01 / 2005
Stato
editoriale: Attivo
Prezzo: € 15,00
EAN: 9788874022427
Consapevoli della correttezza della frase di Ferdinand Ebner: «Un commento al Vangelo non si deve scrivere, ma vivere», abbiamo voluto non scrivere un libro in più, ma proporre una testimonianza di fede e di vita legata alla nostra esperienza quotidiana: di sacerdote che nel mondo della salute compromessa e della terminalità cerca di ricreare luoghi dove a tutti vengano riconosciute attenzione e dignità, e di insegnante di religione e animatore che da oltre vent’anni in contesti educativi parrocchiali e non, invita i giovani a crescere nella maturità umana e cristiana. Nella certezza che oggi sia possibile far vivere il cristianesimo delle origini, quello che aveva Gesù come unico Maestro, e il Padre come onnicomprensivo nome di Dio.
Scheda tecnica
Scheda commerciale
Scheda tematica
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di
prodotto: Libro in brossura
Collana: Res humanae
Numero
edizione: 1
Altezza
(mm): 205
Larghezza
(mm): 140
Spessore
(mm): 22
Prezzo: € 15,00
IVA: IVA assolta dall'editore ART 74,1C
Stato
editoriale: Attivo
Stato
distributore: Prodotto a richiesta
Classificazione
Dewey: 220.6 (ed . 21) BIBBIA. INTERPRETAZIONE E CRITICA (ESEGESI)
Argomenti:
Commento liturgico;
Commento teologico;
Anno B;
Vangelo di Marco
Note: [Sergio Messina][
Sacerdote dal 1973, per più di trent'anni è stato assistente religioso ospedaliero nella diocesi di Torino. Venuto a contatto con le problematiche che riguardano la sofferenza umana, la fine della vita e l’accompagnamento dei morenti, ha promosso, nel corso degli anni, l’associazione l’Accoglienza onlus con l’intento di creare luoghi e spazi di solidarietà e di condivisione, soprattutto nel campo della terminalità e delle cure palliative. Interessato alla giustizia sociale e alle problematiche del Terzo Mondo, è fondatore e presidente dell’associazione VO.L’A (Volontari l’Accoglienza), onlus che interviene con progetti e microrealizzazioni a favore delle popolazioni più povere e disagiate del pianeta, soprattutto con la costruzione di pozzi nel Tigray in Etiopia.
][Pierfortunato Raimondo][Ex bancario, è insegnante di religione in una scuola secondaria della provincia di Torino. Si è occupato di animazione, formazione degli educatori e politiche giovanili a livello ecclesiale, associazionistico e comunale.]