Scheda prodotto
Origine e la meta. Studi in memoria di Emanuele Samek Lodovici con un suo inedito (L’)
Titolo: Origine e la meta. Studi in memoria di Emanuele Samek Lodovici con un suo inedito (L’)
Editore: Ares
Luogo di edizione: Milano
Data di pubblicazione: 01 / 04 / 2015
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 16,00
EAN: 9788881556410
Emanuele Samek Lodovici, filosofo cattolico, quando morì a soli 38 anni, nel 1981, si era già imposto nel mondo culturale, avendo conquistato grandemente la stima di intellettuali come Augusto Del Noce e Vittorio Mathieu. Questo volume lo commemora riprendendo i suoi temi per riproporli alla riflessione scientifica dei nostri giorni, valorizzando i suoi notevoli contributi storiografici su Agostino e Plotino e le sue profetiche interpretazioni teoretiche del nostro tempo: nelle sue pagine combatté coraggiosamente contro varie forme di riduzionismo anti-metafisico, di cui mise in luce la radice gnostica, e troviamo prese di posizione illuminanti sul femminismo (in cui seppe leggere con chiaroveggenza il tema dell’indifferenziazione dell’umano, oggi deflagrato con l’ideologia gender), sulla filosofia dei massmedia, sulle manipolazioni linguistiche ecc.
Un inedito di Samek, la trascrizione della sua ultima conferenza pubblica sull’educazione all’intelligenza, ossia alla vita riuscita, offre un’efficace introduzione al suo pensiero e una sorta di testamento spirituale. In positivo, Samek propose di onorare la gerarchia dell’essere nonché la sua Origine, che è anche la Meta di ognuno, perché l’homo religiosus vede nella realtà e nella storia le tracce di un Principio trascendente che lo chiama a sé.
Altri autori: De Anna, Gabriele (A cura di)
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro in brossura
Collana: Faretra
Numero collana: 96
Numero edizione: 1
Pagine: 280
Altezza (mm): 190
Larghezza (mm): 130
Spessore (mm): 20
Peso (gr): 300