Scheda prodotto
Sila di Calabria. Fra riformismo borbonico e rivoluzione liberale (La)
Titolo: Sila di Calabria. Fra riformismo borbonico e rivoluzione liberale (La)
Autore: Pappalardo, Francesco
Editore: D’Ettoris
Luogo di edizione: Crotone
Data di pubblicazione: 01 / 01 / 2004
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 15,00
EAN: 9788889341001
Il libro indaga sulle vicende del tenimentum Silae, antico demanio della Corona e uno dei più estesi del Regno di Napoli, le cui prime memorie documentate risalgono al duca Ruggiero il Normanno e la cui storia ha influenzato gli svolgimenti politici dell’Ottocento e quelli sociali del Novecento, fino al secondo dopoguerra. Una particolare attenzione è rivolta al secolo XIX, che ha conosciuto le cosiddette leggi eversive della feudalità — che hanno influenzato le vicende della Sila, sebbene quest’area ne fosse esclusa —, l’usurpazione dei demani e degli usi civici, e il conseguente inasprimento dei rapporti sociali, tanto che quasi tutto il secolo fu caratterizzato da una forte tensione popolare volta alla rivendicazione degli usi civici usurpati o alla divisione delle terre comunali. Con il passare degli anni, infatti, la piccola borghesia agraria, detentrice delle cariche comunali, si era impadronita delle terre indivise, frammentandole e usurpandone la proprietà.
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro in brossura
Numero edizione: 1
Pagine: 145
Altezza (mm): 210
Larghezza (mm): 150