Scheda prodotto
Lepre e il rosso. (La)
Titolo:
Lepre e il rosso. (La)
Editore: TS - Terra Santa
Luogo di
edizione: Milano
Data di
pubblicazione: 17 / 03 / 2023
Stato
editoriale: Attivo
Prezzo: € 10,99
EAN: 9791254711163
L’ho mangiato davvero? O è stato un sogno?
Era morbido, era rosso, e sapeva di buono.
«Si trova sempre qualcosa di rosso, nel bosco»
ha detto lo scoiattolo. La sua coda
ogni volta è un incanto.
In ogni stagione, lo spettacolo della natura punteggia di rosso i suoi paesaggi: una rosa canina nella neve, una foglia d’autunno, una volpe rossa…
In compagnia di una lepre curiosa, un viaggio poetico e sognante alla scoperta della magia del bosco.
Scheda tecnica
Scheda commerciale
Scheda tematica
Altri autori: Casadio Montanari, Francesca (Di (artista)); Ugliano, Natascia (Illustrato da)
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di
prodotto: Contenuto digitale per download
Dettagli: PDF
Tipo
contenuto: Testo leggibile
Protezione: DRM di Adobe
Collana: Gli Aquiloni
Numero
edizione: 1
Prezzo: € 10,99
IVA: 4
Stato
editoriale: Attivo
Stato
distributore: Disponibile
Distributore: Edigita
Destinatari: Bambini|Ragazzi
Classificazione
Dewey: ****
Collegamenti:
1. È una pubblicazione elettronica basata su (prodotto a stampa):
Lepre e il rosso. (La)
Note: Francesca Casadio Montanari. Naturalista, educatrice ambientale e autrice di racconti e albi illustrati, progetta esperienze in natura in ambito scolastico e percorsi formativi per insegnanti, bibliotecari, librai e genitori, che indagano le connessioni tra natura e letteratura per l’infanzia. Ha ideato l’iniziativa A spasso con i libri selvaggi, passeggiate letterarie rivolte a bambini e famiglie, organizzate con la collaborazione di biblioteche e librerie del territorio bolognese. Cura la pagina Facebook Lacasadifra, dove condivide suggestioni e spunti relativi ai temi dell’educazione e della lettura all’aperto.
Illustrazioni di Natascia Ugliano. Pittrice e illustratrice di collane per l\'infanzia, dopo il liceo artistico si diploma in Scenografia all\'Accademia di Belle Arti di Brera e lavora per diversi anni come scenografa e costumista per il teatro e il cinema. Organizzando laboratori teatrali e artistici per ragazzi, si appassiona al mondo dell\'illustrazione e dal 2005 lavora come illustratrice pubblicando con varie case editrici in Italia e all\'estero. Nel 2018 apre l\'Atelier \"fatacadabra\" a Firenze.