Rebecca libri

Dal libro nasce un “origami”

L’artista e designer giapponese Tomoko Takeda crea incredibili sculture utilizzando romanzi famosi

La letteratura non più scritta e stampata su carta, ma scolpita.
L’artista e designer giapponese Tomoko Takeda trasforma i classici della letteratura in oggetti da ammirare, intagliati nella carta, modellati attraverso gli strati sovrapposto delle pagine del libro. Con i suoi strumenti Tomoko estrae dall’opera la sintesi tridimensionale e tangibile del contenuto narrativo.
Per la sua serie ’”も の が た り の 断 片’”, (’no monogatari danpen’, tradotto “frammenti di storia”), la maggior parte delle opere d’arte riflette il contenuto del libro. Ad esempio, nel caso de “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry , l’artista ha dato risalto al protagonista del romanzo trasformandolo in una sorta di disegno 3D. Perché Takeda ha scelto di “scolpire” i libri? “Non l’ho fatto per leggerli – dice l’artista- ma per avere il piacere di guardarli”.

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente