Rebecca libri

Dove va l’editoria? Un report sulle “tendenze globali”

Lo stato dell’arte dell’editoria digitale e non solo a livello internazionale: a partire dal Global Trends in Publishing 2014, firmato da Rüdiger Wischenbart, le strategie digitali applicate dai BRIC (Brasile, Russia, India, Cina) e i movimenti di capitale dai paesi tradizionalmente consumatori di libri verso i paesi emergenti

Global Trends in Publishing 2014, firmato da Rüdiger Wischenbart, è un breve “white paper” pubblicato da poco sotto l’egida del Business Club della Fiera del Libro di Francoforte.
Il report vuole dare un’idea dello stato del settore editoriale a livello internazionale e delle forze trainanti nei processi di trasformazione in atto. Anche se non dice nulla di particolarmente nuovo, offre uno sguardo generale sul settore, ed è interessante per le informazioni sui mercati dei paesi BRIC (Brasile, Russia, India, Cina), uno dei quali, quello cinese, è diventato da poco il secondo mercato del mondo, lasciandosi largamente alle spalle Germania e Giappone, che a lungo si sono contese la seconda posizione, dietro la prima, saldamente tenuta dagli Stati Uniti, che da soli rappresentano, secondo i dati della International Publishers Association per il 2012, il 26% del mercato librario globale.
(Virginio Sala, 14 luglio 2014, Digital Writing Lab)

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente