Rebecca libri

È in corso una “primavera digitale” anche per gli editori cattolici

Non solo grazie all'ampliamento dei cataloghi con gli ebook, ma anche con la realizzazione di nuovi siti web e la presenza sui social network

Gli sviluppi delle Rete e i mutamenti culturali ad essi collegati interpellano sempre più fortemente il mondo dell’editoria, e di conseguenza anche gli editori cattolici, tanto più che internet sta spostando molti lettori dalla carta ai bit.
Ma per gli editori cattolici, non si tratta soltanto di guadagnare nuovi spazi di visibilità, quanto piuttosto di essere presenti nel “continente digitale”, come l’ha definito Benedetto XVI, dando un contributo di testimonianza cristiana.
È questa dunque la sfida che il mondo dell’editoria cattolica ha accettato, non solo posizionandosi sul mercato degli ebook, ma anche attraverso la creazione di nuovi siti internet (come quello del Centro Eucaristico) o il restyling dei vecchi (nel caso di Ares o di Vita e Pensiero) e la presenza sui social network più diffusi.
Tra gli editori coinvolti alla conquista dell’etere, i cui ebook potete trovare nella nostra banca dati: EMI, EMP, Gabrielli, la meridiana, LEV, Lindau, Marna, Terra Santa e Vita e Pensiero.
Degna di nota anche l’iniziativa di Città Nuova che ha creato il portale Primisecoli.it: un archivio digitale di testi dei Padri della Chiesa consultabile su abbonamento.

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente