Apostolato della Preghiera
L’AdP è nato a Vals presso Le Puy, in Francia, il 3 dicembre 1844 per iniziativa del padre gesuita Francesco Saverio Gautrelet. L’attività ha avuto inizio come proposta di una spiritualità apostolica per un gruppo di scolastici (seminaristi) della Compagnia di Gesù, e si è diffusa subito a macchia d’olio nei vari strati della Chiesa.
L’AdP, quale movimento di spiritualità, si realizza secondo due modalità:
– come servizio pastorale per promuove la vita spirituale dei fedeli con un metodo semplice ed efficace;
– come Associazione pubblica di fedeli, che si impegnano per la diffusione della spiritualità del Sacro Cuore e nell’animazione dei gruppi locali AdP.
La spiritualità promossa dall’AdP attinge da tre correnti spirituali che tende ad integrare fra di loro e ad incarnare nella vita dei fedeli. Esse sono:
– la spiritualità dell’amore
– la spiritualità eucaristica
– la spiritualità della vita quotidiana
L’AdP dispone di una propria Casa Editrice (Edizioni AdP), che pubblica periodici, libri e opuscoli, con l’obiettivo di promuovere la vita spirituale dei fedeli e fornire validi strumenti di formazione e di divulgazione per gli operatori pastorali.