Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Event Views Navigation

Eventi - 19 Maggio 2023

Giornata intera

Un libro “sospeso” per gli anziani

1 Aprile - 31 Maggio
Libreria Paoline Cremona, Cremona, CR Italia

La Libreria Paoline di Cremona organizza l'iniziativa solidale del "libro sospeso". Dal primo aprile al 31 maggio si potranno acquistare libri, che saranno donati alla Casa di riposo La Pace (via Massarotti, 49 - Cremona).

Per saperne di più »
10:30 am

Behind the Nobel (Emiliano Tognetti, Graphe.it, 2023)

19 Maggio, ore 10,30 - 10,30
Salone internazionale del Libro, Torino, TO Italia

Che cosa succede ai vincitori di un premio Nobel, quando la cerimonia è finita e loro tornano alle proprie vite? Il giornalista curatore di questa raccolta lo ha chiesto a se stesso, e ha deciso poi di domandarlo direttamente a loro. Le interviste raccolte vanno molto oltre il commento ufficiale da conferenza stampa: ciò che

Per saperne di più »
12:00 pm

Ventuno (Romano Cappelletto, Angela Iantosca, Paoline, 2022)

19 Maggio, Torino (TO), ore 12,00
Salone del libro di Torino, Torino, TO Italia

Chi sono le ventuno donne che hanno contribuito all’elaborazione della Costituzione italiana? Quali sono le loro storie, la provenienza, le battaglie che hanno portato avanti, sacrificando spesso la vita privata e la propria famiglia in nome di un bene comune? Questo libro prova a raccontarlo attraverso le loro stesse voci, con una narrazione in prima

Per saperne di più »
2:00 pm

E te ne vai fra l’altra gente (Walter Muto, Àncora, 2022)

19 Maggio, Torino (TO), ore 14,00
Salone del libro di Torino, Torino, TO Italia

«Il mio intento è lo stesso delle canzoni prese in esame: fare un’esperienza di bellezza, narrando la vita di Maria e il suo porsi di fronte al Mistero». Così Walter Muto spiega il “filo rosso” che lo ha guidato a scegliere e raccontare 33 canzoni scritte o interpretate dai grandi protagonisti della canzone, da Mina

Per saperne di più »

I miei primi numeri (Cristina Raiconi, San Paolo Edizioni, 2022)

19 Maggio, Torino (TO), ore 14,00
Salone del libro di Torino, Torino, TO Italia

Un albo illustrato che introduce i più piccoli al mondo dei numeri in modo divertente ed educativo. Pensato per insegnare ai bambini a contare e scrivere i numeri, con tante immagini da colorare.

Per saperne di più »
3:00 pm

Redemption song (Federico Russo, Àncora, 2023)

19 Maggio, Torino (TO), ore 15,00
Salone del libro di Torino, Torino, TO Italia

A oltre quarant’anni dalla morte, Bob Marley continua ad eser- citare un notevole fascino, anche sulle nuove generazioni. Biso- gna chiedersi però quanto, di ciò che si associa al personaggio, corrisponda a ciò che egli è stato.

Per saperne di più »

La lettera romena nella Repubblica Moldova (Olga Irimciuc, Graphe.it, 2022)

19 Maggio, ore 15,00 - 15,00
Salone del libro di Torino, Torino, TO Italia

Tra Romania e Russia, la Repubblica Moldova – nata ufficialmente nel 1991 – si estende a est del fiume Prut. Storicamente nota come Bessarabia, ha una forte identità romena, essendo appartenuta prima al Principato di Moldova e dal 1918, dopo la lunga parentesi zarista, alla Romania. La letteratura rispecchia la complessità storica vissuta da questa

Per saperne di più »
3:30 pm

Don Lorenzo Milani (Michele Gesualdi, San Paolo Edizioni, 2023)

19 Maggio, Torino (TO), ore 15,30
Salone del libro di Torino, Torino, TO Italia

La figura e gli scritti di don Lorenzo Milani hanno scosso in profondità le coscienze e diviso gli animi. Ma chi è stato davvero don Milani? A tale interrogativo ha voluto rispondere con questo libro Michele Gesualdi, uno dei primi sei “ragazzi” di Barbiana. Dando voce alle vive testimonianze di quanti lo hanno conosciuto direttamente,

Per saperne di più »
4:30 pm

L’energia positiva del cambiamento (Adriano Sella, Paoline, 2023)

19 Maggio, Torino (TO), ore 16,30
Salone del libro di Torino, Torino, TO Italia

Il rapido evolversi della nostra società impone cambiamenti strutturali ormai improrogabili. In queste pagine l’Autore cerca di evidenziare e di approfondire i presupposti che generano l’azione concreta, ossia gli atteggiamenti buoni e costruttivi, intrisi di pensieri positivi, di intenti spirituali e di predisposizioni psicologiche sane, che permettono di realizzare un quotidiano nuovo e felice. Ne

Per saperne di più »

Se grandina a Primavera (Antonio Mazzi, San Paolo Edizioni, 2023)

19 Maggio, Torino (TO), ore 16,30
Salone del libro di Torino, Torino, TO Italia

Se grandina a primavera, il saggio contadino non si scoraggia, ma fa due cose: lavora per salvare il frutto che c’è ancora e tiene lo sguardo puntato sull’estate che si avvicina, quando si raccoglierà. Don Antonio Mazzi è certamente uno dei più promettenti novantenni in circolazione. La sua lunga esperienza di educatore e accompagnatore di

Per saperne di più »
5:00 pm

La fertilità che non ti aspetti (Nicoletta Musso, Davide Oreglia, Effatà, 2023)

19 Maggio, Torino (TO), ore 17,00
Salone del libro di Torino, Torino, TO Italia

Ogni coppia, quando inizia il proprio cammino, riceve una manciata di talenti. Sono semi che non si sa ancora quali frutti porteranno. Perché possano crescere occorre seminarli e coltivarli con attenzione. Magari pensavamo che la nostra coppia avrebbe portato grandi quantità di mele, e invece scopriamo che il seme che ci è stato dato è

Per saperne di più »
5:30 pm

«Un tantillo di fe’ mi ha salvata!» (Adriana Valerio, Paoline, 2023)

19 Maggio, Napoli (NA), ore 17,30
Sala Auditorium Maria Lorenza Longo – Napoli, Napoli, NA Italia

A Napoli, tra il 1522 e il 1540, prese forma la Cittadella degli Incurabili, uno dei massimi centri propulsori della riforma religiosa del Cinquecento. A fondarla fu Maria Lorenza Longo, una vedova spagnola che non solo aprì un ospedale per gli indigenti impossibilitati a curarsi dalla «malattia del secolo», la sifilide, ma diede vita anche

Per saperne di più »
6:00 pm

Adesso tocca a noi (TS – Terra Santa, 2022)

19 Maggio, Assisi (PG), ore 18,00
Comune di Assisi, Assisi, PG Italia

Da troppi anni, ormai, il politico di turno lamenta che sono troppo poche le donne in ruoli apicali e promette che con lui le cose cambieranno. Eppure l’Italia del 2022 non è ancora riuscita a esprimere un Presidente del Consiglio donna, né tantomeno una Presidente della Repubblica, sebbene le istituzioni europee si siano tinte di

Per saperne di più »

L’apocrifo necessario (Maria Nisii, Effatà, 2022)

19 Maggio, Torino (TO), ore 18,00
Salone del libro di Torino, Torino, TO Italia

La riscrittura è un fenomeno presente nella stessa Bibbia e poi opera di tanti, credenti e non credenti. Il fatto letterario è noto; il riscrivere invece non è mai stato messo a tema, perché materia inafferrabile per modi, intenti e risultati. Questo volume se ne fa carico, propone piste di lettura e traccia linee di

Per saperne di più »
7:00 pm

Il silenzio nella città (Juri Nervo, EMP, 2023)

19 Maggio, Torino (TO), ore 19,00
Salone del libro di Torino, Torino, TO Italia

L’Eremo del Silenzio di Torino, di cui Juri Nervo è uno dei fondatori, ha sede in un ex carcere ed è luogo di accoglienza gratuita e non giudicante, luogo di silenzio per vivere l’eremitaggio singolarmente e comunitariamente pur nel caos urbano. Con la semplice formula della domanda e risposta, l’autore presenta l’esperienza e la realtà

Per saperne di più »
8:00 pm

Il cristianesimo risorsa per la società (Angelo Bagnasco, Luciano Manicardi, Mauro Magatti, Rosy Bindi, Tau, 2023)

19 Maggio, Torino (TO), ore 20,00
Salone del libro di Torino, Torino, TO Italia

Alcuni pensano che l’abbandono di ogni riferimento al cristianesimo sia un bene per l’uomo moderno. Altri invece che è venuto il tempo di considerare con attenzione il contributo che la fede cristiana può dare al vivere sociale. Da questa prospettiva ha preso le mosse il ciclo di conferenze raccolte in questo libro promosse dall’Associazione Procultura

Per saperne di più »
+ Esporta eventi