
Eventi - 20 Maggio 2023
Navigazione per giorno
Giornata intera
Un libro “sospeso” per gli anziani
La Libreria Paoline di Cremona organizza l'iniziativa solidale del "libro sospeso". Dal primo aprile al 31 maggio si potranno acquistare libri, che saranno donati alla Casa di riposo La Pace (via Massarotti, 49 - Cremona).
Per saperne di più »10:30 am
Senza più la domenica (Luigi Berzano, Effatà, 2023)
Il libro tratta dell’attuale svolta rituale nella Chiesa cattolica: crollo al 5% della partecipazione alla messa domenicale e crescita dei riti di passaggio. Attorno a questi riti del battesimo, prima comunione, cresima, matrimonio, celebrazioni per i defunti, si riempiono ancora le chiese di partecipanti, «quando la campana suona per loro». Sono i nuovi «credenti non
Per saperne di più »11:00 am
Buongiorno, Gesù! (Morena Baldacci, Paoline, 2023)
Il libro accompagna il primo risveglio del bambino: un momento della giornata importante e al tempo stesso delicato, non solo per i più piccoli, ma anche per i genitori (nonni, maestre, babysitter…). Le prime pagine sono dedicate agli adulti per riscoprire la bellezza del mattino e la sua importanza, accompagnandoli a ritrovarne il gusto! La
Per saperne di più »12:00 pm
Umano digitale (Mauro Bellini, Maria Teresa Della Mura, In Dialogo, 2023)
Mauro Bellini e Maria Teresa Della Mura, giornalisti esperti in innovazione e tecnologia, ci aiutano, con questo volume, a orientarci nella galassia di interrogativi, fascino e perplessità che avvolge ogni discorso sul presente e sul futuro dell’umanità in relazione all’utilizzo delle nuove tecnologie, all’intelligenza artificiale, al rapporto tra uomo e macchina. Attraverso le pagine di
Per saperne di più »1:15 pm
Pallido come un vampiro (Marco Dazzani, paoline, 2023)
Quando Milo entra in classe, tutti notano la sua particolarità: ha la pelle chiarissima, i capelli quasi bianchi e non può esporsi al sole. Ma il suo compagno Edo è convinto che lui sia un vampiro, perciò cerca di smascherarlo anche attraverso scherzi pesanti. In realtà poi si scopre che Milo semplicemente è albino, ma
Per saperne di più »3:00 pm
Terra Santa nei luoghi di Gesù (Paolo Pellegrino, Paolo Scquizzato, Effatà, 2022)
Non vi era necessità di un’altra Guida di Terra Santa. Ma questa è nata così, semplicemente, mettendo insieme ricordi, sensazioni, emozioni, in una parola ciò che il cuore ha conservato dopo decine e decine di viaggi. Una Guida dove trovano casa i commenti ad alcuni passi del Vangelo che puntellano, come solida luce, il lento
Per saperne di più »4:00 pm
Sorprendersi con Dio (Alessandro Ginotta, Tau, 2022)
Creazione o evoluzione? Com’è nata la vita nell’Universo? Esiste l’Aldilà? In “Sorprendersi con Dio” troverai le risposte a queste e a tante altre domande che tutti noi ci poniamo. Tra fatti curiosi e racconti avvincenti, il lettore viene coinvolto, in prima persona, in una ricerca fatta di esperimenti alla portata di tutti: un’autentica indagine a
Per saperne di più »5:00 pm
Ho attraversato il fuoco (Fernando Muraca, Paoline, 2023)
«Ho conosciuto l’oscurità, il tempo sospeso dell’attesa, il margine degli abissi e l’immensità che avvolge tutte le cose». Diletta, la protagonista di questo libro, inizia così il suo racconto, tratto da una storia vera. Le persone abusate sono milioni nel mondo, ma lei è una rarità, una donna coraggiosa che è riuscita a ritrovare il
Per saperne di più »Le favolose avventure di Sinodino (Fabio Colagrande, Àncora, 2023)
«Più veloce di un chierichetto in processione! Più potente di un Alleluia pasquale! Capace di scavalcare i banchi della Cattedrale con un solo balzo! Guarda! Su nel cielo! È un uccello! È un aereo! No, è Sinodino!». In venti scenette teatrali ecco a voi le favolose avventure del piccolo battezzato, in missione per conto di
Per saperne di più »7:00 pm
La vera storia dell’elezione di Papa Francesco (Gianluca Briguglia, Marcianum Press, 2023)
L’11 febbraio 2013, Guido Baldini, quarantenne professore di Storia moderna in un’Università parigina, apprende come tutti delle dimissioni di papa Ratzinger. Baldini scrive per giornali e blog e come tanti si trova a commentare, con articoli e apparizioni televisive, quella notizia inedita e clamorosa. Ciò che ancora non può sapere è che, il 12 marzo,
Per saperne di più »