Rebecca libri

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

In ipsam arcem sapientiae Christum (M. Carolina Campone, Graphe.it, 2025)

24 Maggio, ore 17:00 - 19:00

La figura di Paolino di Nola è oggetto di un rinnovato interesse da parte della critica. Studi recenti hanno posto in risalto l’importanza della sua poesia nello sviluppo della letteratura tardoantica e l’apporto da lui fornito alla coeva cultura letteraria. Meno indagati sono tuttavia la riflessione di Paolino, il suo contributo alla definizione di un sistema di pensiero cristiano, i rapporti con scrittori ancora poco studiati e non facilmente etichettabili in semplicistiche definizioni, i modelli filosofici ai quali egli si richiama. Una corretta contestualizzazione dell’opera del Nolano dimostra come la fitta intertestualità con pensatori precedenti sia decisamente volta a utilizzare la sapientia pagana trascendendola in una nuova creazione, al cui autore va riconosciuto un posto di rilievo nella fusione di Antike und Christentum. A un’attenta lettura, Paolino, esponente di una generazione a cavallo fra due mondi profondamente diversi, si rivela un anello importante nella catena di trasmissione del pensiero classico e di codificazione di concetti destinati a larga fortuna in epoca moderna e contemporanea.

Dettagli

Data:
24 Maggio
Ora:
17:00 - 19:00
Tag Evento:

Luogo

Museo diocesano di Nola
Nola, NA Italy
Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente