In amorosa fedeltà (Antonietta Potente, Paoline, 2025)
In amorosa fedeltà (Antonietta Potente, Paoline, 2025)
Questo libro ha uno stile esperienziale. Non ha capitoli ma temi sparsi, ciascuno con il suo soggetto. Non vuole essere […]
Questo libro ha uno stile esperienziale. Non ha capitoli ma temi sparsi, ciascuno con il suo soggetto. Non vuole essere […]
Una storia straordinaria, raccontata da un bambino di otto anni, Davide, che ha avuto dal Cielo il dono di vedere […]
Il volume si compone di tre parti o sezioni. La prima: un'introduzione al Pentateuco (Tôrāh oppure Ḥûmāš) e a tutta […]
Presentazione dei volumi in nuova edizione del Card. Gianfranco Ghirlanda S.J.
«Quando la luce è tenue è difficile vedere. Occorre allora spalancare gli occhi e il cuore per acuire lo sguardo […]
Questo libro nasce dal gioco di rievocazione di momenti delle loro vite e del paese, da parte di due donne. […]
Il libro è una riscrittura narrativa del libro biblico di Rut. Donna pronta a mettersi in cammino in cerca di […]
Provare a raccontare la bellezza è come comporre un’opera musical-teatrale: chi scrive mette in campo la propria conoscenza e le […]
Deceduto il 5 settembre 1914, a 41 anni, sui campi insanguinati della Marna, Charles Péguy non ha perso nulla della […]
Partiamo da una dozzina d’anni della nostra cultura, della nostra storia, tra il 1964 e il 1976, dopo la fine […]
La birra, nella cultura occidentale, è stata spesso considerata una bevanda rozza e meno dignitosa rispetto al vino. In realtà […]
Grazie al progresso tecnologico, la capacità produttiva mondiale ha oggi raggiunto livelli mai sperimentati prima, ma con un carico di […]
Gabriele D’Annunzio, che ne ammirava le illustrazioni per la Divina Commedia e per i Racconti di Edgar Allan Poe, lo […]
Chi sono le ventuno donne che hanno contribuito all’elaborazione della Costituzione italiana? Quali sono le loro storie, la provenienza, le […]
1948-1957. Alba. Italia. Mondo. Un decennio in cui il Paese si rimette in piedi dopo i lutti della guerra, un […]
Il testo presenta tre lezioni e un’assemblea – i cui testi sono rimasti inediti – di don Luigi Giussani con […]
La vita di Chiara, 15 anni, già complicata per una serie di vicende familiari, viene stravolta dall’arrivo di una mail […]
Il titolo di questo volume, La Bibbia che non c’è, non è peregrino. Mi ha fatto tornare in mente quanto […]
Ogni giorno nelle aule di scuola i nostri studenti incontrano donne maltrattate. Francesca, Petra, Griselda, Caterina, Lucia, Gertrude, Emma, Sybil, […]
Il protagonista del romanzo è Ernesto Ferrari, il più famoso neuroscienziato italiano. Lui ha un superpotere innato e uno appreso: è un […]
Questo libro nasce dal cammino dei Sabati del Silenzio, ritiri mensili francescani che si volgono da anni a Susa (To) […]
Una inedita e sorprendente storia del giudice che ha fatto della sua vita una scelta di fede cristiana. Rosario Livatino […]
Cosa fare se ci si trova dentro un matrimonio segnato da sofferenze, zone grigie, conflitti? Meglio separarsi oppure tentare la […]
Quanti volti ha la solitudine? Tanti quanti uomini esistono sul pianeta! Che cosa è la solitudine? Uno stato d’animo? Una […]
In questo saggio, Cinzia Bigliosi ripercorre la vita e l’opera di Irène Némirovsky (Kiev 1903 – Auschwitz 1942), autrice di […]
Che valore hanno, nel mondo di oggi, i comandamenti dell’Antico Testamento? Un interrogativo che aggancia il presente alle origini non […]
Questo libro raccoglie alcuni ricordi di Valeria da parte di sua mamma Chiara. È dedicato alle figlie di Valeria: Anna […]
Poco dopo Natale, dal presepe allestito in una piazza romana qualcuno sottrae la statuetta di Gesù Bambino. Il commissario Mariotti, […]
Che l'educazione oggi sia in crisi è risaputo. Scuola e famiglia vivono un disorientamento senza precedenti. Ma in che cosa […]
Due artisti che hanno avuto il privilegio di “parlare” con Dio: Ennio Morricone con le sue inarrivabili musiche, Fabrizio De […]
Brillante e avvincente riflessione su un dato abbastanza trascurato nella spiritualità cristiana: Dio ha scelto spesso e volentieri persone non […]
Questo libro raccoglie per la prima volta tutti gli scritti di Papa Francesco su poesia e letteratura firmati durante il […]
“Chi si occupa della Scienza Divina, come accade al pilone d’un ponte, sente passare questo grande fiume con alterni filoni […]
Cosa hanno da dire i santi di ieri nel nostro mondo contemporaneo? La luce delle loro vite può illuminare la […]
Hai mai notato che i classici del cinema italiano sono disseminati di opere d’arte contemporanea? Sono i manifesti pubblicitari d’autore, […]
Chi sono le ventuno donne che hanno contribuito all’elaborazione della Costituzione italiana? Quali sono le loro storie, la provenienza, le […]
Il bello è una percezione che la filosofia ha da sempre tentato di comprendere in categorie formali e in canoni […]
Esponente di un’illustre casata della nobiltà calabrese, Fabrizio Ruffo, dopo avere ricoperto importanti incarichi presso la Santa Sede, nel 1794 […]
Questo libro nasce dal gioco di rievocazione di momenti delle loro vite e del paese, da parte di due donne. […]
La memoria minerale che si nasconde in un manufatto antico (un gioiello, un ornamento, un’arma) comincia molto prima che il […]
“Devo osservare il tramonto del sole e come la luna illumina il monte: è il mio lavoro ” Grazia Deledda […]
La liturgia, centro della vita cristiana, è il cuore pulsante del libro. Queste pagine offrono un viaggio profondo e ispirato […]
Ottant’anni fa, il 10 febbraio 1945, moriva, sotto le raffiche di mitra di due militi fascisti, nei pressi della chiesetta […]
Secondo l’autore, la generazione cresciuta negli anni Ottanta è l’ultima ad aver dato per scontato un concetto: se è inglese, […]
C’è ancora un futuro per la cultura cristiana? Per buona parte dell’opinione pubblica la risposta è negativa, perché la considera […]
Aldo Capitini è stato molte cose: filosofo sui generis, poeta, pedagogista, attivista per la pace, leader politico e libero religioso. […]
Le tempeste, prima di scatenarsi, sono sempre annunciate da una pluralità di segni premonitori che, se letti per tempo, consentono […]
Un banchetto di nozze di cui non conosciamo gli sposi, un dialogo tra Gesù e Maria abbastanza brusco, poche azioni […]
Stefan Zweig (1881-1942) fu uno degli scrittori più letti e amati del suo tempo anche per la straordinaria capacità di […]
Questo libro nasce dal gioco di rievocazione di momenti delle loro vite e del paese, da parte di due donne. […]
La memoria minerale che si nasconde in un manufatto antico (un gioiello, un ornamento, un’arma) comincia molto prima che il […]
Le famiglie sono luoghi e contesti di apprendimento. Attraverso le pratiche della vita familiare non ci limitiamo a trasmettere valori […]
«Il 16 luglio 2023 monsignor Luigi Bettazzi ha abbracciato quel Dio in cui ha creduto anima e corpo, senza mai […]
Questo libro nasce dal gioco di rievocazione di momenti delle loro vite e del paese, da parte di due donne. […]
Ciò che un Vescovo di Roma ha scritto prima di assumere la carica contribuisce non poco alla comprensione del modo […]
Per la prima volta una delle nuove voci più interessanti della narrativa italiana racconta di sé e del proprio rapporto […]
Caproni è un poeta che scende nelle profondità dell'essere, nel porto sepolto dell'animo per ricavare poi l'inesauribile segreto della poesia […]
Primo volume della nuova Collana "Per una cultura di Pace" diretta dalla Fondazione Ernesto Balducci (Fiesole - FI) Queste pagine, […]
Provare a raccontare la bellezza è come comporre un’opera musical-teatrale: chi scrive mette in campo la propria conoscenza e le […]