19:00 Davide (Costanza Signorelli, Ares, 2024) 2 Maggio, ore 19:00 Davide (Costanza Signorelli, Ares, 2024) Una storia straordinaria, raccontata da un bambino di otto anni, Davide, che ha avuto dal Cielo il dono di vedere […]
18:15 Viva la poesia! (Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ares, 2025) 16 Maggio, ore 18:15 Viva la poesia! (Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ares, 2025) Questo libro raccoglie per la prima volta tutti gli scritti di Papa Francesco su poesia e letteratura firmati durante il […]
17:00 Grazia Deledda (Laura Vallieri, Ares, 2024) 17 Maggio, ore 17:00 Grazia Deledda (Laura Vallieri, Ares, 2024) “Devo osservare il tramonto del sole e come la luna illumina il monte: è il mio lavoro ” Grazia Deledda […]
11:45 Irène Némirovsky (Cinzia Bigliosi, Ares, 2025) 18 Maggio, ore 11:45 Irène Némirovsky (Cinzia Bigliosi, Ares, 2025) In questo saggio, Cinzia Bigliosi ripercorre la vita e l’opera di Irène Némirovsky (Kiev 1903 – Auschwitz 1942), autrice di […]
18:30 Charles Péguy (Giorgio Bruno, Ares, 2022) 19 Maggio, ore 18:30 Charles Péguy (Giorgio Bruno, Ares, 2022) È possibile considerare amico un uomo nato 150 anni fa e morto nel 1914? Sì, sappiamo bene che è possibile. […]
2025-05-22 Viva la poesia! (Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ares, 2025) Viva la poesia! (Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ares, 2025) 22 Maggio, ore 20:45 - 23 Maggio, ore 20:45 Viva la poesia! (Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ares, 2025) Questo libro raccoglie per la prima volta tutti gli scritti di Papa Francesco su poesia e letteratura firmati durante il […]
16:15 Giuseppe Siri (Ares, 2025) 22 Maggio, ore 16:15 Giuseppe Siri (Ares, 2025) “Chi si occupa della Scienza Divina, come accade al pilone d’un ponte, sente passare questo grande fiume con alterni filoni […]
17:00 60 colori della grazia (Antonio Tarallo, Ares, 2024) 22 Maggio, ore 17:00 60 colori della grazia (Antonio Tarallo, Ares, 2024) Cosa hanno da dire i santi di ieri nel nostro mondo contemporaneo? La luce delle loro vite può illuminare la […]
18:30 Guardandoti ballare (Elena Borravicchio, Ares, 2024) 22 Maggio, ore 18:30 Guardandoti ballare (Elena Borravicchio, Ares, 2024) “Solo chi ha avuto quello che ho avuto io può capire cosa intendo.” Nella penombra di un’esistenza spezzata, Guido ha […]
17:00 Grazia Deledda (Laura Vallieri, Ares, 2024) 24 Maggio, ore 17:00 Grazia Deledda (Laura Vallieri, Ares, 2024) “Devo osservare il tramonto del sole e come la luna illumina il monte: è il mio lavoro ” Grazia Deledda […]
16:00 Abisso di luce (Aurelio Porfiri, Ares, 2025) 26 Maggio, ore 16:00 Abisso di luce (Aurelio Porfiri, Ares, 2025) La liturgia, centro della vita cristiana, è il cuore pulsante del libro. Queste pagine offrono un viaggio profondo e ispirato […]
16:30 Una cultura che trasforma il mondo (Pierpaolo Donati, Ares, 2024) 27 Maggio, ore 16:30 Una cultura che trasforma il mondo (Pierpaolo Donati, Ares, 2024) C’è ancora un futuro per la cultura cristiana? Per buona parte dell’opinione pubblica la risposta è negativa, perché la considera […]
18:30 Stefan Zweig (Raoul Precht, Ares, 2025) 29 Maggio, ore 18:30 Stefan Zweig (Raoul Precht, Ares, 2025) Stefan Zweig (1881-1942) fu uno degli scrittori più letti e amati del suo tempo anche per la straordinaria capacità di […]
21:00 L’ultimo ring (Corrado Bagnoli, Ares, 2024) 29 Maggio, ore 21:00 L’ultimo ring (Corrado Bagnoli, Ares, 2024) Brianza, anni Cinquanta. Augusto è un pugile, ha le mani piene di rabbia e un’infanzia grama; la trasforma in energia […]
2025-06-01 Giorgio Caproni (Francesco Napoli, Ares, 2025) Giorgio Caproni (Francesco Napoli, Ares, 2025) 1 Giugno Giorgio Caproni (Francesco Napoli, Ares, 2025) Caproni è un poeta che scende nelle profondità dell'essere, nel porto sepolto dell'animo per ricavare poi l'inesauribile segreto della poesia […]
22 Maggio, ore 20:45 - 23 Maggio, ore 20:45 Viva la poesia! (Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ares, 2025)
22 Maggio, ore 20:45 - 23 Maggio, ore 20:45 Viva la poesia! (Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ares, 2025)