Gli eventi di domenica 18 maggio al Salone del libro di Torino
Presso ll’Agorà dello stand UELCI, padiglione Oval - W21
Gli appuntamenti degli editori Rebeccalibri, tutti presso lo spazio Agorà allo stand UELCI Padiglione Oval – W05 al Salone del libro di Torino 2025.
Domenica 18 maggio 2025
ore 11:00
Perché lo fai? Comprendere e accompagnare le emozioni dei bambini
ITL Libri
con Fabio Porporato
ore 15:00
Le parole leggere dell’Accompagnare Formativo
Effatà Editrice
con Gigi Cotichella
ore 16:00
I miracoli accadono davvero
D’Ettoris Editori
con Isabella Puma e Bruno Barberis
ore 17:00
Emozionando
Tau Editrice
con Ezio Aceti
ore 18:00
Oltre le sbarre, i volti della povertà in carcere
EDB
con Bruno Bignami e Rossana Ruggiero
Sulla base del tema del Salone del libro di Torino 2025 “Le parole tra noi leggere”, UELCI propone soste di riflessione su alcune parole che emergono dalle trame di un’umanità inquieta alla ricerca di un senso altro e più autentico delle relazioni, del vivere e del futuro.
Le parole creatrici sono: Sororità, Netily, Fragilità e Fraternità e pace.
Domenica 18 maggio 2025
Ore 12:00 – Agorà Uelci (Oval, W21)
Netily
Una parola creatrice: “La lingua si muove come una corrente: normalmente il suo flusso sordo non si avverte, perché ci siamo dentro” (T. De Mauro)
Con Rosy Russo, don Alberto Ravagnani, p. Lucio Ruiz e Vera Gheno
Modera Paolo Curtaz
In collaborazione con UELCI e Arcidiocesi di Torino
“Rete” e “famiglia”: è il frutto di queste due parole il neologismo coniato nel corso del Festival della comunicazione non ostile di Trieste nei tavoli di lavoro multigenerazionali in cui studenti, professionisti, docenti hanno lavorato insieme sulle “parole che danno forma al futuro”. Un termine che esprime il valore che nel contesto contemporaneo ciascuno dà alla famiglia che sceglie, alla “rete di supporto che si crea oltre alla famiglia biologica». Come lo stare in rete sta cambiando il significato delle parole e delle relazioni?