Gli eventi di lunedì 19 maggio al Salone del libro di Torino
Presso ll’Agorà dello stand UELCI, padiglione Oval - W21
Gli appuntamenti degli editori Rebeccalibri, tutti presso lo spazio Agorà allo stand UELCI Padiglione Oval – W05 al Salone del libro di Torino 2025.
Lunedì 19 maggio 2025
ore 14:00
Hai seminato amore. La storia e la testimonianza di vita di Valeria Tabasso
Effatà Editrice
con Beniamino Lecce e Chiara Parola Tabasso
ore 15:00
La povertà sottratta al silenzio: riconoscere e “stare” con le vulnerabilità
Effatà Editrice
con Beppe Amico e Pier Luigi Dovis
Sulla base del tema del Salone del libro di Torino 2025 “Le parole tra noi leggere”, UELCI propone soste di riflessione su alcune parole che emergono dalle trame di un’umanità inquieta alla ricerca di un senso altro e più autentico delle relazioni, del vivere e del futuro.
Le parole creatrici sono: Sororità, Netily, Fragilità e Fraternità e pace.
Lunedì 19 maggio 2025
Ore 15:00 – Sala Indaco
Fragilità
Una parola creatrice
Con fra Roberto Pasolini e Monica Mondo
Modera Stefano Stimamiglio
In collaborazione con UELCI e Arcidiocesi di Torino
La vocazione cristiana trasforma le nostre vite, attraversate da dinamiche di fragilità, in spazi di vita e risurrezione. In questo senso la fragilità non è mancanza, ma spazio aperto all’incontro. Conoscendo i nostri limiti e aprendoci all’alterità nasce un nuovo umanesimo. La fragilità: un’opportunità da riconoscere e accogliere.
Lunedì 19 maggio 2025
Ore 16:00 – Sala Indaco
Fraternità e pace
Parole creatrici
Con Angela Dogliotti, Maurizio Simoncelli e Rosanna Tabasso
Modera Carlo Cefaloni
In collaborazione con UELCI e Arcidiocesi di Torino
Il preteso realismo politico che legittima e giustifica la guerra conduce a svuotare di contenuto parole dense di significato fino a tramutarle nel loro contrario. Affrontare le cause e le radici dei conflitti che lacerano il nostro tempo per dare ragione di un cambiamento possibile a partire dai nostri territori.