I Bestseller della fede: 24 febbraio – 1 marzo 2025
Ogni venerdì la classifica dei libri più venduti nelle librerie religiose a cura di Rebeccalibri
Tra le poche novità e i numerosi rientri vediamo l’attenzione alla testimonianze, legate all’attualità, nel caso di un francescano in Terra Santa (Come un pellegrinaggio. I miei giorni in Terra Santa), o di un cappellano in ospedale (Pellegrino in corsia. A tu per tu con la speranza), del Giubileo (Lettera teologica al Papa. La giustizia della misericordia nel giubileo del Dio Amore), o della spiritualità riferita all’amore fraterno e alla pace (Il vocabolario della fraternità. 365 parole per riscrivere la nostra umanità) e all’esempio evangelico (La cucina del Risorto. Gesù «cuoco» per l’umanità affamata nella nuova uscita delle Paoline). Con l’avvicinarsi alla festa del papà, torna l’interesse per la figura di San Giuseppe (San Giuseppe. Proteggi la nostra famiglia).
1 Spera. L’autobiografia
Francesco (Jorge Mario Bergoglio). Mondadori. Pagine 400. Euro 22,00 ▲▼
2 Come un pellegrinaggio. I miei giorni in Terra Santa
Francesco Patton. TS – Terra Santa. Pagine 160. Euro 13,90 △
3 Lettera teologica al Papa. La giustizia della misericordia nel giubileo del Dio Amore
Antonio Staglianò. Ancora. Pagine 96. Euro 12,00 △
4 L’alfabeto dell’uomo
Gianfranco Ravasi. San Paolo. Pagine 176. Euro 18,00 ▼
5 Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia
Aldo Cazzullo. HarperCollins Italia. Pagine 336. Euro 19,50 ▼
6 Il vocabolario della fraternità. 365 parole per riscrivere la nostra umanità
Francesco Occhetta. Rizzoli. Pagine 400. Euro 14,00 △
7 Pellegrino in corsia. A tu per tu con la speranza
Gianluca Mangeri. Paoline. Pagine 216. Euro 14,00 △△
8 La cucina del Risorto. Gesù «cuoco» per l’umanità affamata
Giovanni C. Pagazzi. Paoline. Pagine 56. Euro 6,00 △△
9 San Giuseppe. Proteggi la nostra famiglia
Sabine Du Mesnil. Paoline. Pagine 64. Euro 5,00 △△
10 Una rivoluzione di sé. La vita come comunione (1968-1970)
Luigi Giussani. Rizzoli. Pagine 324. Euro 17,00 △△
La classifica dei libri più venduti nelle librerie religiose viene elaborata da «Rebeccalibri» rilevando i dati dalle vendite di Ancora, Paoline, San Paolo. Sono esclusi i titoli inferiori a 5 euro e non sono compresi la Bibbia, i testi liturgici, la catechesi, i sussidi, mantenendo invece la saggistica e la narrativa. Info: www.rebeccalibri.it, il portale dell’editoria religiosa italiana.
Legenda:
▲: in ascesa
▼: in discesa
▲▼: stazionario
△: nuovo ingresso
△△: rientro in classifica