I Bestseller della fede: 3-8 luglio 2017
Ogni venerdì su "Avvenire" uno spazio a cura di Rebeccalibri sulle classifiche dei libri venduti nelle librerie religiose
In un’epoca “rumorosa”, il card. Sarah propone la ricerca di “gocce di silenzio”, perché il silenzio è indispensabile per l’ascolto del linguaggio divino. Lo è anche per quello terreno, come nota la parabola sul rapporto uomo-natura di Giono, la storia di un pastore che riforestò da solo un’arida vallata ai piedi delle Alpi (il racconto è del 1953, riscoperto in Italia nel 1996).
L’ultima novità ci invita invece a compiere un cammino di “vestizione e spoliazione”, alla ricerca del “senso dell’abito” lungo la storia biblica.
Robert Sarah. Cantagalli. Pagine 288. Euro 22,00 ❊
Gaetano Piccolo. Paoline. Pagine 80. Euro 5,50 ❊❊
Jean P. Mercier. San Paolo. Pagine 144. Euro 14,00 ▼
Luigi M. Epicopo. San Paolo. Pagine 128. Euro 10,00 ▲
Michele Gesualdi. San Paolo. Pagine 256. Euro 16,00 ▼
Fabio Rosini. San Paolo. Pagine 208. Euro 9,90 ▲
Giacomo Biffi. Itaca. Pagine 304. Euro 24,00 ▼
Bruno Ferrero. Elledici. Pagine 80. Euro 5,00 ▲
Anne Lécu. San Paolo. Pagine 144. Euro 16,00 ❊
Jean Giono. Salani. Pagine 64. Euro 10,00 ❊