Tra le molte novità, direttamente al terzo posto entra l’ultimo titolo di Epicoco sulle donne nella Bibbia (Affidabili), seguito dal volume di padre Enzo Fortunato su San Francesco (Processo a Francesco). Troviamo anche titoli per ragazzi: Myriam, edito nel 2012 che presenta una donna nella Bibbia, e i problemi sociali attuali di cyberbullismo (Il mio amico speciale). Non manca anche la teologia di Ravasi (Tre. Divina aritmetica).
Mario Delpini. Centro Ambrosiano. Pagine 168. Euro 6,00 ▲▼
Fabio Rosini. San Paolo. Pagine 400. Euro 18,00 ▲▼
Luigi M. Epicoco. Tau. Pagine 128. Euro 12,00 ❊
Enzo Fortunato. Mondadori. Pagine 132. Euro 17,50 ❊
Libreria Editrice Vaticana. Pagine 246. Euro 17,00 ❊❊
Francesco Giosué Voltaggio, Paolo Alfieri. Chirico. Pagine 208. Euro 18,00 ❊
Antonella Anghinoni. Paoline. Pagine 64. Euro 9,50 ❊
Fabia Mustica. San Paolo. Pagine 96. Euro 13,00 ❊
Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Davide Banzato. Piemme. Pagine 190. Euro 16,90 ▼
Gianfranco Ravasi. Il Mulino. Pagine 176. Euro 13,00 ❊
La classifica dei libri più venduti nelle librerie religiose viene elaborata da «Rebeccalibri» rilevando i dati dalle vendite di Ancora, Paoline, San Paolo. Sono esclusi i titoli inferiori a 5 euro e non sono compresi la Bibbia, i testi liturgici, la catechesi, i sussidi, mantenendo invece la saggistica e la narrativa. Info: www.rebeccalibri.it, il portale dell’editoria religiosa italiana.
Legenda:▲: in ascesa
▼: in discesa
▲▼: stazionario
❊: nuovo ingresso
❊❊: rientro in classifica