Rebecca libri

Inaugura domani l’11 edizione di “èStoria”

In programma a Gorizia dal 21 al 24 maggio, il Festival sarà dedicato a un’analisi del ruolo dei giovani nella storia e nell’attualità

La manifestazione, diretta da Adriano Ossola e organizzata dall’Associazione culturale èStoria, vuole portare al centro della scena la storia come motivo di dialogo.
dedicarla quest’anno ai giovani, “che amano poco la storia” – come ha dichiarato lo stesso Ossola – significa “affrontare una sfida difficile: per secoli sono stati considerati presenza priva di rilevanza sociale. Tenteremo ugualmente di porli al centro della nostra esplorazione – riflessione, tracciando una linea di evoluzione temporale che renda conto del progresso della nozione dei giovani dall’antichità fino ai giorni nostri, senza la pretesa di esaurire un argomento di storia degli affetti, sterminato nelle sue relazioni letterarie, politiche, scientifiche e sociologiche. Ponendo i giovani al centro del dibattito, ma rendendoli il più possibile protagonisti e, speriamo, annoiandoli meno del solito.”

Di seguito un breve percorso di lettura sul tema.

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente