Rebecca libri

La difficile democrazia (Sabino Frigato, Effatà, 2007)

Conosciamo papa Leone XIV

In questi giorni vi stiamo presentando papa Leone XIV.

Dopo la sua biografia e i titoli pubblicati su di lui, per tutta l’estate vi proponiamo i titoli sui temi a lui cari: sulla Rerum Novarum, sulla dottrina sociale della chiesa e sulla figura di sant’Agostino.

Oggi vi proponiamo un titolo sulla Dottrina sociale della Chiesa.

La dottrina sociale della Chiesa è una sorta di laboratorio nel quale si sono condensati i rapporti tra Chiesa e società moderna dalla rivoluzione francese ad oggi.
In questo volume la dottrina sociale della Chiesa è avvicinata con un metodo storico-critico ed ecclesiologico-pastorale.
Lo studio che viene proposto vorrebbe essere un’esercitazione pratica di questo approccio metodologico limitatamente al periodo che va da Leone XIII a Pio XII. È un periodo storico durante il quale, da un lato, si assiste alla continua riproposizione dell’utopia della restaurazione della società cristiana e, dall’altro, si osserva il passaggio tutt’altro che indolore dallo scontro aperto con la «empietà nuova» (Leone XIII) della società democratica alla sua comprensione come la forma politica del nuovo ordine post-bellico (Pio XII).

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente