Rebecca libri

Laterza lancia lo streaming dei libri e RCS un blog per consolidare la presenza sui social

Si tratta di "LEA", Libri e altro, e di "Booktobook Magazine"

«La nostra idea di fondo è stata quella di sperimentare una modalità nuova di immaginare il concetto di libro stesso, in particolare pensando ad un pubblico composto sostanzialmente da giovani e giovanissimi, tenendo presente l’esperienza innovativa e straordinaria di Spotify che permette loro di accedere alla musica senza doverla neanche scaricare. Desideriamo, attraverso questa piattaforma, far interagire i nostri lettori fra loro e con gli autori, senza filtri o distanze, far sì che intorno ad un argomento nasca un dibattito, si crei un confronto costruttivo e si formi una comunità capace di discuterne». E’ con queste parole che Giuseppe Laterza raccontava all’edizione di Bari di «Repubblica» il nuovo progetto Lea – Libri e altro promosso dalla casa editrice e presentato al Salone del libro di Torino.

Sempre al Salone è stato presentato – ed è ora attivo – BooktoBook Magazine, il blog di Rcs Libri, ottimizzato per qualsiasi device, che ha come obiettivo quello di mettere al centro i lettori, per coinvolgerli e creare con loro un dialogo diretto e immediato.
Il blog, il cui nome riprende quello dell’app BooktoBook, realizzata da Rcs Libri e Accenture per la riapertura della libreria in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano che ha già totalizzato oltre 14.000 download, come sottolinea il comunicato stampa, si inserisce nella strategia del Gruppo di consolidare la community attiva sui canali social e rafforzare i rapporti con blogger e influencer.

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente