Rebecca libri

Libri Mai Mai Visti

A Russi (RA) va in scena un concorso per prototipi di libri manufatti mai editi, presentati in pubblico o recensiti

L’oggetto libro è nello stesso tempo contenitore e contenuto, non va solo letto, ma toccato e assaporato. È questo che devono aver pensato i fondatori dell’associazione culturale VACA (vari cervelli associati), giunti ormai alla ventesima edizione di Libri mai visti, “un gioco per persone intelligenti e creative”.
Al concorso possono partecipare, gratuitamente, tutti, basta avere sedici anni e genio da ostentare. «La giuria selezionatrice si è sempre trovata di fronte a centinaia di manufatti, giunti da tutta Italia e dall’estero, dalle fatture e dalle forme più strane: il libro in ferro, il libro in legno, quello in ceramica, plastica, stoffa, vetro o carta; quello di minuscolo formato e quello alto 3 metri; il libro scultura e il libro da polso; il video libro e il libro magnetico, il libro cucito e quello con le ruote…, senza però dimenticare chi ha partecipato anche con manufatti che rispettano la definizione classica di libro e lo stesso sono riusciti a stupire mediante l’utilizzo di particolari rilegature, per la straordinaria capacità pittorica che decorava le pagine o per la curiosa commistione testo-immagine-libro».
Il concorso mette in evidenza l’aspetto della comunicazione visiva e tattile, riuscendo a coinvolgere una messe veramente straordinaria di pubblico. Pubblico che, attratto in un primo momento dalla bellezza, originalità ed estrosità dell’oggetto-libro, viene immancabilmente catturato poi dai contenuti che sono sempre parte integrante della concezione artistica dell’opera.
Toccare, aprire, sfogliare, leggere i libri manufatti: questa la peculiarità della mostra, che segue il concorso.
I premi assegnati sono tanti, rigorosamente «in libri illustrati antichi e/o moderni». Per una volta, si insegue «lo stupore, l’incredulità per l’intelligenza e la bellezza dei libri» e non il bestseller o l’autore di grido.

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente