Libriamoci 2025 è Intelleg(g)o
Dal 17 al 22 febbraio 2025 tornano le giornate di lettura nelle scuole
La campagna nazionale “Libriamoci 2025”, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione e rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle secondarie, in Italia e all’estero, è all’undicesima edizione e dà appuntamento dal 17 al 22 febbraio 2025, invitando a ideare e organizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che online, volte a stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.
Il tema istituzionale è “Intelleg(g)o”, con un gioco di parole che intende valorizzare la lettura come <<strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali>>, come si legge nella pagina di presentazione dell’evento sul sito dedicato di Libriamoci. <<Al tema si affiancano inoltre i tre filoni tematici collegati, ciascuno pensato per ospitare diversi generi, stili e tipi di libri e lettura: Intelleg(g)o… dunque sono, dedicato alla scoperta di sé e al rapporto con il prossimo, alla riflessione e alla condivisione; Intelleg(g)o… dunque sento, in cui la lettura diventa momento di creazione, arte e sperimentazione e Intelleg(g)o… dunque faccio, che guarda alla cittadinanza attiva e cooperativa, alla conoscenza e tutela dell’ambiente e all’attivismo, digitale e reale>>.
Tra l’altro, Intelleg(g)o sarà anche il tema della quindicesima edizione de Il Maggio dei Libri, l’altra campagna nazionale di promozione della lettura del Centro per il libro con cui Libriamoci è legata a doppio filo: infatti, grazie a da Libriamoci al Maggio la partecipazione alla campagna si estende, consentendo di partecipare con un progetto di educazione alla lettura lungo da febbraio fino alla fine di maggio: qui tutte le informazioni!