Rebecca libri

Lo scrittore francese Patrick Modiano ha vinto il Nobel per la Letteratura 2014

Questa la motivazione dell’Accademia Reale: «Per l’arte della memoria con la quale ha evocato i destini umani più inafferrabili e svelato la vita reale durante l’Occupazione».

Nelle sue opere, costruite intorno alla figura dello straniero e dell’esule, l’autore rievoca spesso il padre, Albert Modiano, una figura controversa, dalla duplice identità, che finì per influenzare profondamente l’opera futura dello scrittore: arrestato perché ebreo nel 1943 in una retata della Gestapo e internato nel campo di Drancy, Albert sfuggì alla deportazione grazie ad amicizie collaborazioniste e fu liberato da un membro della «rue Lauriston», sede della Milizia.

Con “Rue des boutiques obscures”, nel 1978, Modiano ha vinto il Goncourt. Autore di numerosi romanzi e racconti, tra cui, tradotti in italiano, “Dora Bruder” (Guanda), “Sconosciute”, “Bijou”, “Un pedigree”, “Nel caffè della gioventù perduta” e “L’orizzonte” (Einaudi), “Fiori di rovina” e “Riduzione di pena” per Lantana, e “Caterina Certezza” fresco di stampa per i tipi di Donzelli.

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente