Perché Cavazzoni è il Fellini delle lettere italiane (ma quasi nessuno se n’è accorto)
Pensare i/n Libri n. 167
Il saggio è su Cavazzoni, il Fellini della letteratura italiana, anche se nessuno se n’è accorto; l’intervento è sul sacro in Simone Weil; l’opinione è di Luigi Spagnol sul lasciar scegliere i libri ai figli. La recensione è di “Piegare i santi” (Bernardino Palumbo, Marietti, 2020), mentre in Biblioteca presentiamo un estratto da “Con Dante in esilio” (Nicola Bultrini, Ares, 2020).
La Clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a settembre nelle librerie religiose.
Il saggio
L’intervento
L’opinione
La recensione
Biblioteca
La clessidra