Un saggio su Roberto Calasso, scomparso a luglio 2021, e la lettura come meditazione.
Pensare i/n Libri n. 179
L’intervista è a Giovanni Solimine, professore di Biblioteconomia e Editoria all’Università di Roma La Sapienza, l’intervento è sull’andamento delle vendite delle librerie Arianna.
L’opinione è sulla scrittura ai tempi dei nuovi media, il saggio è su Roberto Calasso, scomparso a luglio 2021, e la lettura come meditazione.
La recensione è si “Gec dell’avventura” (Silvio D’Arzo, Eraldo Affinati, Einaudi, 2020), mentre in Biblioteca presentiamo un estratto da “La vita come opera d’arte. Scritti di estetica (1907-1960)” (Romano Guardini, Morcelliana, 2021).
La Clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a settembre nelle librerie religiose.
Il saggio
L’intervista
L’intervento
L’opinione
La recensione
Biblioteca
La clessidra