Óscar Arnulfo Romero, testimone della fede e della giustizia, in occasione del Salone del Libro, dove Romero sarà protagonista nella rassegna di convegni della UELCI sul tema “Cuori selvaggi”
Pensare i/n Libri n. 186
L’intervista è alle Edizioni Frate Indovino, casa editrice entrata in Rebeccalibri nel 2022, l’intervento è sul prestito digitale che penalizza il libro fisico, ma è un’opportunità per la lettura.
Le varie rubriche mettono a fuoco i protagonisti di un ciclo di incontri sul tema “Cuori selvaggi” – organizzato da UELCI in collaborazione con la diocesi di Torino – in concomitanza con il Salone del Libro di Torino.
L’opinione è di Carlo Ossola su Charles de Foucauld che sarà canonizzato il prossimo 15 maggio, il saggio è di Antonio Spadaro su Óscar Romero. La recensione è dedicata a Sophie Scholl. La forza della debolezza (Giulia P. Di Nicola, Effatà, 2020), mentre in Biblioteca presentiamo un estratto da Scritti scelti (1918-1933) e Scritti scelti (1933-1945) di Dietrich Bonhoeffer (Queriniana, 2008 e 2009).
La Clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti ad aprile nelle librerie religiose.