Pensare i/n libri n. 122

Felice anno nuovo, cari lettori del Pensare i/n libri. Inauguriamo il 2017 con l’analisi di un “improvviso” di Giorgio Manganelli, proseguiamo con il saggio su Margaret Atwood – scrittrice più volte candidata al Nobel – e un’intervista immaginaria a Umberto Eco, mentre l’opinione prova a dare un nome ai libri “che sfuggono a ogni definizione”. Gli ultimi due contributi sono la recensione a Il dio visibile (EDB 2016) e un estratto da La genesi di “Spoon River”, di Edgar Lee Masters (il Saggiatore 2016).

La clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a dicembre nelle librerie religiose.

L’analisi Il saggio L’intervista L’opinione La recensione Biblioteca La clessidra

Manganelli, un cavallo verde e una sigaretta senza filtro

Cosa sarà mai, per casa, un cavallo verde parlante e fumatore, a paragone dell’imbarazzo di non riuscire a soddisfarne la richiesta di una sigaretta?