Pensare i/n Libri n. 123

Il Pensare i/n Libri di febbraio accoglie un’analisi sul nature writing contemporaneo, un saggio sulla scrittrice Irène Némirovsky e un’intervista a Matteo Codignola di Adelphi sul lavoro fatto con la collana Biblioteca minima.

L’opinione riflette su Giuseppe Pontiggia e le sue lezioni di scrittura creativa ante litteram, l’intervento dà conto del perché le librerie chiudano sotto il peso della concorrenza di Amazon, infine la recensione segnala Un tempo per tacere e un tempo per parlare di Brunetto Salvarani (Città Nuova 2016).

La clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a gennaio nelle librerie religiose.

L’analisi Il saggio L’intervista L’intervento L’opinione La recensione La clessidra

Paesaggi alterati

Erede di una nobile tradizione, la scrittura della «natura dopo la fine della natura» è però molto cambiata. Ecco il nature writing al tempo dell’antropocene, da Sebald a J. G. Ballard, tra natura e cultura.