Pensare i/n Libri n. 126

Apriamo il nuovo numero del PinL con l’analisi del mercato librario cattolico: nel 2016 resta (purtroppo) sempre recessivo. Il saggio approfondisce la figura di Angela Carter, una sorta di “Dickens sotto psichedelici”, l’intervista è a Derek Walcott – tra i più importanti poeti contemporanei -, l’opinione si interroga sulla “letteratura d’èlite”. L’intervento mette in luce come da più di vent’anni ci siano autori stranieri che scrivono e pubblicano in Italia, infine la recensione è per Emily Dickinson, Il cuore in libertà (Salani, 2017).

La clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti ad aprile nelle librerie religiose.

L’analisi Il saggio L’intervista L’intervento L’opinione La recensione La clessidra

L’editoria libraria cattolica in cifre – Sintesi 2016

Mentre l’editoria cattolica si interroga su dove porre il punto di equilibrio tra editoria di proposta e editoria di servizio alla comunità ecclesiale, spopolano i libri dei due papi editi dai grandi gruppi editoriali laici