Berto era versatile, leggeva Marcuse, conosceva Gramsci, don Milani, citava Mao e non sopportava Moravia
Pensare i/n Libri n. 132
Un appuntamento imperdibile quello con il nuovo numero del Pi/nL!
Il Saggio ricorda Giuseppe Berto e la sua singolare vena narrativa, l’Intervista è più una “conversazione” con Eric Gobetti sui mille volti della ex Jugoslavia, e mentre l’Opinione ripercorre i libri e gli autori che Yates ha ritenuto fondamentali per la propria formazione di scrittore, l’Intervento sviscera “tutto lo spazio testuale che un intellettuale occupa”.
La Recensione è per Il volto di tutti i volti (Alexis Jenni, Qiqajon 2017), un libro in bilico fra autobiografia e meditazione, in Biblioteca presentiamo un estratto da Lutero… per chi non ha tempo, di Steven D. Paulson (Claudiana 2016).
La clessidra ospita – come di consueto – la classifica dei libri più venduti a ottobre nelle librerie religiose.