Rebecca libri

Sergio Mattarella. Il Presidente degli italiani (San Paolo 2015)

Un consiglio di lettura al giorno dalla nostra rubrica "Affinità elettive"

Il consiglio di lettura è di Crispino Di Girolamo, editore.

La mitezza, la profondità di radici culturali e familiari, il rispetto delle istituzioni prima che del proprio ruolo, la riservatezza possono essere parola politiche forti ancora oggi e un segno dei tempi per invertire la rotta di un paese allo sbando? Anche una biografia può diventare una contro-proposta nel grigiore di una politica che nel nostro paese si è tramutata troppo spesso in slogan da intrattenimento: per questo sul comodino di tutti noi non può mancare “Sergio Mattarella, il presidente degli italiani” ( edizioni San Paolo a cura di Giovanni Grasso e Riccardo Ferrigato). La storia di una famiglia e di una generazione che ha saputo lasciare un’eredità ancora viva. Perchè come diceva alcuni anni fa l’attuale presidente della Repubblica riferendosi alla sua città,
Palermo: “so che l’operazione rinnovamento è difficilissima ma non senza speranza…”.

Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente