«Vecchi e tenaci partigiani» Sarebbe un colpo di grazia perdere il più unico e particolare dei venditori, l’onesto venditore di spirito, il libraio!
Il Figliol prodigo. Tante letture, un solo racconto e le domande irrisolte Il nuovo saggio dello storico De Giorgi conduce un’analisi da varie angolature
Fuoco nell’umano gelo La presenza fondamentale della Natività nell’ispirazione e nella spiritualità del sacerdote-poeta Clemente Rebora
Gesù. La sorpresa di un ritratto Il teologo portoghese sviluppa alcune considerazioni sull’arte narrativa dell’evangelista Luca: «Chi è costui che mangia e beve con i peccatori?», «Chi è costui che si lascia toccare dagli impuri?», «Chi è costui che perdona i peccati?»