Piccole librerie italiane, officine di umanità per ritrovare se stessi Crisi di vendite ed «espulsione» dai centri storici: alle librerie, presìdi di cultura, resta la carta della qualità, della competenza e della bellezza
«Vecchi e tenaci partigiani» Sarebbe un colpo di grazia perdere il più unico e particolare dei venditori, l’onesto venditore di spirito, il libraio!
Il libro religioso: se realtà e fantasia sorpassano gli schemi Gli effetti della “Chiesa in uscita” si fanno sentire anche sulla editoria cattolica?