Due poeti raccontano la Siria Se Nizar Qabbani è stato il cantore dell’amore, Faraj Bayrakdar è il poeta dell’esilio e della lontananza
Letteratura “stupefacente”. Intervista a Ginevra Bompiani Ciò che colpisce subito di Ginevra Bompiani è il sorriso dolce e ironico. Poi il coraggio. Se non lo fosse non avrebbe creato, nel 2002, la casa editrice nottetempo, insieme con l’amica Roberta Einaudi: la figlia di Valentino con la nipote di Giulio.
In cerca dell’Assoluto Il prezioso opuscolo “I trentatré nomi di Dio” di Marguerite Yourcenar (Nottetempo 2003) raccoglie trentadue poesie e un disegno per dare nome a Dio, evocazioni di momenti e immagini della vita sulla terra.