Scheda prodotto
Trauma e nostalgia. Per una lettura del concetto di Heimat.
Titolo: Trauma e nostalgia. Per una lettura del concetto di Heimat.
Autore: Kasper, Judith
Editore: Marietti 1820
Luogo di edizione: Bologna
Data di pubblicazione: 07 / 04 / 2022
Stato editoriale: Attivo
Prezzo: € 15,00
EAN: 9788821112256
La parola tedesca Heimat viene comunemente considerata intraducibile in altre lingue. Ogni suo corrispettivo – patria, paese natale, home, homeland – sembra in generale sin troppo determinato per mantenere tutte le connotazioni dell’originale che oscilla tra pubblico e privato, tra l’appartenenza a una comunità sociale e politica equella più intima che riguardail legame con la casae il focolare. Il nazionalsocialismo ha fatto della Heimat uno dei suoi più importanti cavalli di battaglia e ne ha assunto e orientato il concetto per immaginare uno spazio razzialmente omogeneo. Con i campi di sterminio e i con i crimini commessi in suo nome, la parola ha conosciuto un periodo di totale infamia e discredito finendo per uscire, nel secondo dopoguerra, dal lessico dei concetti politici. In questo saggio vengono chiamate a raccolta le riflessioni filosofiche di Benjamin, Schmitt, Heidegger, accanto ai contributi poetici di autori come Hölderlin, Celan e Bachmann, per analizzare l’irreparabile trauma che da allora segna lo spazio del nostro abitare sulla terra.
Lingua: Italiano (Lingua del testo)
Tipo di prodotto: Libro in brossura
Collana: Agorà
Numero edizione: 1
Pagine: 200
Altezza (mm): 210
Larghezza (mm): 140
Spessore (mm): 16
Peso (gr): 248