Rebecca libri
Scheda prodotto

"Di gloria e di amore lo hai coronato" (Sal 8,6). Un’antropologia della gloria.

Titolo: "Di gloria e di amore lo hai coronato" (Sal 8,6). Un’antropologia della gloria.

Autore: Giacometti, Luigi

Editore: Cittadella

Luogo di edizione: Assisi (PG)

Data di pubblicazione: 01 / 03 / 2025

Stato editoriale: Attivo

Prezzo: € 75.00

EAN: 9788830819580

Che cos’è l’uomo? Questa domanda ci affascina e assilla allo stesso tempo. È la domanda di sempre, la domanda delle domande. A essa siamo continuamente riportati, perché di fatto questo interrogativo costituisce la radice di tutto, il senso profondo dell’esistere e del cercare. Non c’è chi possa evitarla o rimandarla all’infinito. Di fronte a risposte incomplete, a riduttivismi e a distorsioni, c’è bisogno di dire che l’uomo vale, c’è bisogno di rimarcare l’altissima vocazione dell’esistenza, c’è bisogno di fissare lo sguardo su Dio e su Cristo, perfettamente uomo e uomo perfetto, c’è bisogno di rinfrescare continuamente la convinzione cristiana che il progetto uomo nella volontà di Dio è ancora più alto di come spesso lo si raffiguri. Questo saggio di antropologia teologica ricorda che è Dio ad aver creato l’uomo e che l’orizzonte è la gloria. I puntuali riferimenti alla Scrittura insieme all’attenta valutazione dei percorsi storico-teologici sono la solida base che permette poi di ventilare questioni di grande attualità oggi agitate da tante nuove emergenze teoretiche e tecniche. Particolarmente adatto agli studenti, il volume rappresenta uno stimolante motivo di confronto per i lettori appassionati e i cultori della materia (dalla Presentazione di Francesco Testaferri).

Altri autori:Testaferri, Francesco (Presentazione di)

Lingua: Italiano (Lingua del testo)

Tipo di prodotto: Cartonato

Collana: Vari

Numero edizione: 1

Pagine: 844

Altezza (mm): 240.00

Larghezza (mm): 150.00

Prezzo: € 75,00

IVA: IVA assolta dall'editore ART 74,1C

Stato editoriale: Attivo

Stato distributore: Disponibile

Destinatari: Formazione degli adulti

Classificazione Dewey: TEOLOGIA DOTTRINALE CRISTIANA. IL GENERE UMANO

Argomenti: Esistenza umana; Senso della vita

Note: Luigi Giacometti (1947) appartiene alla Provincia francescana dei Frati Minori dell’Umbria. Ha conseguito il dottorato in Teologia dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. Per molti anni è stato docente stabile di Teologia dogmatica all’Istituto Teologico di Assisi aggregato alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense e docente invitato all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi affiliato alla medesima Facoltà. Oltre all’insegnamento della teologia dogmatica, suo primario interesse, ha spaziato nel campo della storia, della spiritualità, dell’arte e del pensiero francescani. Tra i suoi libri, “È disceso agli inferi”. Saggio tematico sulla soteriologia bonaventuriana (1990); Dialoghi con Chiara di Assisi (1995); Giacomo della Marca tra Monteprandone e Perugia. Lo Studium del Convento del Monte e la cultura dell’Osservanza francescana (2011); San Francesco del Monte a Perugia. Storia, arte e vita di un convento francescano (2014); La “libraria” settecentesca di San Francesco del Monte a Perugia. Non oculis mentibus esca, 2 voll. (2015).

«
Prossimi eventi
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Accesso utente